Quando possono mangiare il zucchero i bambini?
È sicuro aggiungere zucchero al cibo non appena il bambino è pronto per iniziare con i solidi, generalmente intorno ai 6 mesi di età, anche se può essere utile aspettare che il bambino sia più grande. Mentre un assaggio occasionale di zucchero va bene, consumare regolarmente quantità eccessive di zucchero può aumentare il rischio di carie mentre spuntano i denti del bambino e diminuire la motivazione del bambino a provare altri cibi. Nota: il miele deve essere evitato prima del primo compleanno a causa del rischio di botulismo infantile.
Quanto zucchero è accettabile per i bambini?
Non esiste uno standard universale. Mira a un equilibrio delicato: riduci lo zucchero quando puoi, goditi il cibo quando non puoi ridurlo e cerca di condividere una varietà di alimenti. Restrizioni e regole rigide sui cibi possono avere conseguenze indesiderate, inclusa una preoccupazione e una relazione tesa con i cibi dolci per tutta la famiglia, incluso il bambino. Se senti il bisogno di misurare, monitorare o tracciare lo zucchero, ricordati gentilmente che il perfezionismo nutrizionale non è realistico. Un assaggio occasionale di dessert o cibo con zucchero non è motivo di preoccupazione.
Come influisce lo zucchero sul peso e sulla crescita del bambino?
Il peso e la crescita del bambino sono influenzati da molti fattori e non solo dal cibo. Finché il bambino cresce e si sviluppa in modo costante rispetto ai propri standard, è sano. Concentrati nel creare equilibrio offrendo una varietà di sapori, colori e consistenze nei cibi e cerca di non dare troppo risalto ai cibi con zucchero. Questo approccio non solo nutre il bambino con il cibo di cui ha bisogno per prosperare, ma aiuta anche il bambino a diventare un bambino che si sente a suo agio con se stesso.
Lo zucchero è un allergene comune?
No. Le allergie allo zucchero sono rare. Tuttavia, i prodotti da forno, i dessert e altri alimenti contenenti zucchero spesso contengono allergeni alimentari comuni. È importante introdurre ciascun allergene alimentare comune e escludere un’allergia alimentare prima di offrire cibi preparati che contengono più potenziali allergeni. In questo modo, quando sarai pronto a offrire un cibo preparato, sarai sicuro che il bambino ha già mangiato eventuali allergeni alimentari comuni in esso. Questo approccio può anche aiutarti a restringere le possibilità di quale cibo è responsabile se il bambino ha una reazione allergica.
Come per l’introduzione di qualsiasi nuovo cibo, inizia offrendo una piccola quantità durante le prime porzioni. Se non ci sono reazioni avverse, aumenta gradualmente la quantità nei pasti successivi.
Lo zucchero è un pericolo di soffocamento per i bambini?
No. Lo zucchero come ingrediente presenta un basso rischio, anche se caramelle, cubetti di zucchero e altri alimenti contenenti zucchero sono pericoli di soffocamento. Per ridurre il rischio, prepara e servi qualsiasi alimento in base all’età e alla capacità di sviluppo del bambino. Come sempre, assicurati di creare un ambiente di alimentazione sicuro e di restare a portata di mano del bambino durante i pasti. Impara i segni di soffocamento e strozzamento e maggiori informazioni sul primo soccorso in caso di soffocamento nelle nostre guide gratuite, Infant Rescue e Toddler Rescue.
Come posso prevenire che il bambino diventi ossessionato dallo zucchero?
I bambini nascono con una preferenza per il sapore dolce, ed è del tutto normale che i bambini apprezzino i cibi dal sapore dolce. È anche normale che i bambini abbiano bisogno di molta esposizione ad altri cibi per sviluppare apprezzamento e familiarità con diversi sapori.
Intorno ai 6 mesi di età, i bambini sono naturalmente curiosi e aperti a esplorare tutti i tipi di cibo. Questa finestra di sviluppo si restringe notevolmente durante l’infanzia, motivo per cui suggeriamo di condividere una varietà di cibi non appena il bambino è pronto per iniziare con i solidi. Se vuoi che un bambino apprezzi diversi cibi e sapori, introduci quei cibi fin da subito, in modo che possa abituarsi a essi prima che arrivi la naturale fase di selettività dell’infanzia.
I bambini possono avere stevia e dolcificanti artificiali?
Evita i sostituti dello zucchero quando possibile, come i dolcificanti artificiali come il sucralosio e la saccarina e altri come stevia, frutto del monaco e altri. In generale, le informazioni sulla sicurezza dei sostituti dello zucchero per i bambini sono limitate. Alcune ricerche dimostrano anche che offrire regolarmente sostituti dello zucchero può avere un impatto negativo sulla percezione del gusto, sulla regolazione della glicemia e sulla diversità del microbioma intestinale, anche se sono necessarie ulteriori ricerche.
Come affrontare la somministrazione di cibi zuccherati in base all’età del bambino
Ogni bambino si sviluppa secondo i propri tempi, e le indicazioni su come tagliare o preparare determinati alimenti sono generalizzazioni per un ampio pubblico. Il tuo bambino è un individuo e potrebbe avere esigenze o considerazioni oltre le pratiche generalmente accettate. Nella determinazione delle raccomandazioni per dimensioni e forma dei cibi, utilizziamo le migliori informazioni scientifiche disponibili riguardanti lo sviluppo motorio globale, fine e orale per minimizzare il rischio di soffocamento. Le indicazioni sulla preparazione che offriamo sono solo a scopo informativo e non sono un sostituto di consigli specifici per il bambino da parte del tuo pediatra o professionista sanitario. È impossibile eliminare completamente tutto il rischio di soffocamento di un bambino con qualsiasi liquido, purea o cibo. Ti consigliamo di seguire tutti i protocolli di sicurezza che suggeriamo per creare un ambiente di alimentazione sicuro e fare scelte informate per il tuo bambino in base alle sue esigenze specifiche. Non ignorare mai i consigli medici professionali o ritardare la ricerca di assistenza a causa di qualcosa che hai letto o visto qui.
6 mesi e oltre:
Sebbene i bambini non abbiano bisogno di zucchero aggiunto ai loro alimenti per crescere e prosperare, assaggi di un prodotto da forno, dessert, salsa o altro piatto condiviso contenente zucchero non sono motivo di preoccupazione. Cerca di evitare di offrire regolarmente cibi con zucchero aggiunto per aiutare a ridurre il rischio di carie mentre spuntano i denti del bambino e evita il miele, associato al botulismo infantile, e dolcificanti artificiali come la stevia a causa della ricerca limitata sul loro impatto sui bambini. Le bevande dolci, come i succhi, dovrebbero essere evitate prima del primo compleanno per sostenere la salute orale e generale del bambino.
Invece di misurare e tracciare il consumo di zucchero del bambino, cerca di mantenere un equilibrio delicato: riduci lo zucchero quando puoi, goditi lo zucchero quando non puoi ridurlo e permetti al bambino di esplorare e abituarsi a una varietà di cibi offrendo diversi colori, sapori e consistenze, inclusi i cibi dolci.
12 mesi e oltre:
Servi i pasti familiari che contengono zucchero come desiderato, e se vuoi offrire dessert, cerca di non farne una grande questione. Finché eventuali pericoli di soffocamento sono modificati per ridurre il rischio, è accettabile condividere alcuni dessert con i bambini, ma cerca di evitare di offrire dolci come “ricompensa” per aver mangiato altri cibi, o di trattenere i dolci come “punizione” per comportamenti indesiderati.
Ricorda che i bambini e i bambini piccoli apprezzano naturalmente il sapore dolce perché tutti gli esseri umani sono programmati in questo modo. Mentre la maggior parte dei bambini piccoli ha bisogno di confini delicati per capire che i dolci sono uno dei molti cibi deliziosi da mangiare, non è necessario tracciare o limitare attentamente i dolci.
