Quando possono mangiare i bambini lo sciroppo d’acero?
È sicuro aggiungere lo sciroppo d’acero ai cibi non appena il bambino è pronto per iniziare gli alimenti solidi, generalmente intorno ai 6 mesi di età, anche se potrebbe essere utile aspettare fino a quando il bambino è un po’ più grande. Anche se un assaggio occasionale di sciroppo d’acero è accettabile, consumare regolarmente quantità eccessive di cibi zuccherati può aumentare il rischio di carie man mano che i denti del bambino spuntano e ridurre la motivazione del bambino a provare altri cibi.
Sinzibuckwud, la parola algonchina per sciroppo d’acero, significa “estratto dal legno” e suggerisce le origini di questo ingrediente, così come il modo in cui viene prodotto. Per un breve periodo in primavera, il linfa viene raccolta da un albero vivente—quattro specie di acero sono le migliori per questo, poiché producono il linfa più dolce—e poi bollita fino a quando non viene ridotta a uno sciroppo dolce e denso. Nelle comunità indigene in quello che ora è gli Stati Uniti e il Canada, lo sciroppo d’acero è un alimento tradizionale e la raccolta e la bollitura della linfa è un rituale celebrato della primavera.
Lo sciroppo d’acero è sicuro per i bambini?
Sì. Lo sciroppo d’acero è sicuro per i bambini non appena sono sviluppamente pronti per i solidi. Il miele è ben noto per il suo legame con il rischio di botulismo infantile, una condizione neurologica causata dalle tossine prodotte dai batteri Clostridia botulinum, ma questo non è un rischio comune noto per lo sciroppo d’acero.
Lo sciroppo d’acero è un allergene comune?
No, lo sciroppo d’acero non è un allergene comune, anche se alcune persone con la Sindrome Allergica Orale (nota anche come sindrome da allergia alimentare da polline) hanno avuto reazioni alla linfa d’acero cruda e non trattata, ma non allo sciroppo d’acero cotto. La Sindrome Allergica Orale di solito provoca prurito o bruciore in bocca di breve durata e non è probabile che causi una reazione pericolosa.
Come con qualsiasi nuovo alimento, inizia offrendo una piccola quantità di sciroppo d’acero per le prime porzioni. Se non ci sono reazioni avverse, aumenta gradualmente la quantità nelle future porzioni.
Lo sciroppo d’acero è un pericolo comune di soffocamento per i bambini?
No. Lo sciroppo d’acero come ingrediente presenta un basso rischio se preparato in modo sicuro per l’età e le capacità di sviluppo del bambino, anche se, in teoria, un individuo potrebbe soffocare con qualsiasi cibo e dolci, caramelle e altri alimenti che contengono sciroppo d’acero possono comportare un rischio maggiore di soffocamento. Per ridurre il rischio, prepara e servi qualsiasi cibo in base all’età e alle capacità di sviluppo del bambino. Come sempre, assicurati di creare un ambiente di alimentazione sicuro e rimanere a portata di mano del bambino durante i pasti.
Quali utensili servono per iniziare?
Nessuno! Metti il cibo solido direttamente sul vassoio, piatto o ciotola del bambino, poi lascia che il bambino esplori con le mani. Se lo desideri, puoi tenere un cucchiaio o una forchetta per bambini nelle vicinanze per aiutare il bambino a familiarizzare con gli utensili, ma le abilità per usarli non sono previste fino alla prima infanzia.
Il bambino ha bisogno di una seggiolina?
Sebbene una seggiolina possa aiutare a creare un ambiente di alimentazione sicuro, ci sono modi alternativi per far mangiare il bambino in sicurezza, come tenerlo in braccio o sedersi insieme a terra. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo sulle seggioline.
Come servire lo sciroppo d’acero ai bambini?
Ogni bambino si sviluppa con i propri tempi e le indicazioni su come tagliare o preparare determinati alimenti sono generalizzazioni per un pubblico ampio. Tuo figlio è un individuo e potrebbe avere esigenze o considerazioni al di là delle pratiche generalmente accettate. Nella determinazione delle raccomandazioni per dimensioni e forma degli alimenti, utilizziamo le migliori informazioni scientifiche disponibili riguardanti lo sviluppo grossolano, fine e motorio orale per minimizzare il rischio di soffocamento. Le indicazioni sulla preparazione che offriamo sono a scopo informativo e non sostituiscono consigli specifici per il bambino da parte di un medico o professionista della salute pediatrico. È impossibile eliminare completamente tutti i rischi di soffocamento di un bambino su qualsiasi liquido, purea o cibo. Ti consigliamo di seguire tutti i protocolli di sicurezza che suggeriamo per creare un ambiente di alimentazione sicuro e fare scelte educate per il tuo bambino riguardo alle loro esigenze specifiche. Non ignorare mai i consigli medici professionali o ritardare la ricerca di aiuto a causa di qualcosa che hai letto o visto qui.
6 mesi e oltre:
Offrire assaggi di un prodotto da forno, dessert, salsa o altro piatto condiviso contenente sciroppo d’acero non è motivo di preoccupazione a questa età. Cerca di evitare di offrire regolarmente cibi con sciroppo d’acero e altre forme di zucchero aggiunto per aiutare a ridurre il rischio di carie man mano che i denti del bambino spuntano.
Invece di misurare e monitorare il consumo di cibi zuccherati del bambino, cerca un equilibrio delicato: riduci lo zucchero quando puoi, goditi lo zucchero quando non puoi, e lascia che il bambino esplori e si familiarizzi con una varietà di cibi offrendo colori, sapori e consistenze diverse, inclusi i cibi dolci.
12 mesi e oltre:
Servi i pasti familiari che contengono sciroppo d’acero come desiderato, incluso irrorando su pancake, avena o yogurt, o mescolando in cibi come salse o pastelle per pane veloce. Se vuoi offrire dolci con sciroppo d’acero, cerca di non farne un grande affare. Finché i potenziali pericoli di soffocamento sono modificati per ridurre il rischio, è accettabile condividere alcuni dolci con i bambini piccoli, ma cerca di evitare di offrire dolci come “ricompensa” per mangiare altri cibi o trattenere i dolci come “punizione” per comportamenti indesiderati.
Ricorda che i bambini piccoli apprezzano naturalmente il sapore dolce perché tutti gli esseri umani sono programmati in questo modo. Anche se la maggior parte dei bambini piccoli ha bisogno di confini delicati per apprendere che i dolci sono uno dei tanti cibi deliziosi da mangiare, non è necessario monitorarli o limitarli attentamente
