Quando possono mangiare i bambini il tamarindo?

Tamarind 1

Quando possono mangiare i bambini il tamarindo?

Il tamarindo può essere introdotto non appena il bambino è pronto per iniziare a mangiare cibi solidi, generalmente intorno ai 6 mesi di età.

Origini del tamarindo

Comunemente venduta come pasta in vasetti e aggiunta ai piatti per i suoi sapori dolci e aspri, la polpa di tamarindo proviene dai baccelli di un albero da frutto originario dell’Africa e dell’India ed è ora un ingrediente chiave nella cucina di tutto il mondo. In Iran, il tamarindo è utilizzato per intenerire le carni e condire il pesce; in India, insaporisce chutney, curry e dhal; in Messico e nelle isole dei Caraibi, viene addolcito per fare agua fresca e caramelle; nelle Filippine, aggiunge un sapore pungente a marinate e zuppe. I baccelli interi di tamarindo e i prodotti a base di polpa (concentrato, pasta, polvere, sciroppo) sono talvolta commercializzati come “aspri” o “dolci”, ma non lasciatevi ingannare: sono tutti tangy e aspri grazie all’acidità naturale del frutto. Le etichette si riferiscono semplicemente al tempo che i baccelli del frutto trascorrono maturando sull’albero. Più a lungo maturano, più diventano dolci.

Consiglio: Nuovi al tamarindo? Il frutto può essere acquistato nei baccelli, come concentrato, come pasta o in polvere. Estrarre la polpa dai baccelli di tamarindo è un compito tedioso, quindi se siete nuovi al tamarindo, acquistate la pasta o la polvere per introdurre questo sapore dolce-aspro, e rimandate al concentrato finché il bambino non si è abituato al gusto. Un po’ di pasta o polvere è sufficiente! Basta la punta di un cucchiaino per aggiungere un’esplosione di sapore alla vostra prossima salsa, zuppa o stufato!

Il tamarindo è salutare per i bambini?

Sì, anche se è improbabile che il bambino ne consumi molto poiché il tamarindo viene utilizzato principalmente come esaltatore di sapore. Detto questo, il frutto offre alcune fibre, proteine e acidi grassi, oltre a piccole quantità di nutrienti critici per i bambini in crescita, tra cui calcio, magnesio, vitamina A e ferro. Contiene anche molti antiossidanti e fitonutrienti che potenziano il sistema immunitario.

Esistono molti modi nutrienti per introdurre il tamarindo ai bambini e ai più piccoli, ma le caramelle non sono tra questi. Non date mai caramelle al vostro bambino. Oltre a contenere molto zucchero aggiunto, le caramelle sono una causa comune di soffocamento nei bambini e sono stati segnalati casi di contaminazione da piombo nelle caramelle al tamarindo.1 2 3

Consiglio: I baccelli interi di tamarindo hanno una straordinaria durata di conservazione. Durano fino a 3 mesi in frigorifero e persino anni nel congelatore.

Il tamarindo è un rischio comune di soffocamento per i bambini?

Sì. I semi duri e commestibili all’interno dei baccelli di tamarindo rappresentano un potenziale rischio di soffocamento e, in misura minore, anche la polpa, se il bambino riesce a metterne un grosso pezzo in bocca contemporaneamente. Per ridurre il rischio, incorporate la polpa liscia di tamarindo nelle vostre salse e nei vostri piatti, offrite piccoli assaggi della polpa sul dito come un modo per invogliare il bambino a provare questo delizioso e vivace sapore, e se lavorate con baccelli interi di tamarindo, assicuratevi di rimuovere tutti i semi e le bucce nascosti.

Per ulteriori informazioni, visitate la nostra sezione sui conati di vomito e il soffocamento e familiarizzatevi con i rischi comuni di soffocamento.

Il tamarindo è un allergene comune?

No. Tuttavia, il tamarindo appartiene alla famiglia dei legumi, quindi chi è allergico alle arachidi, alla soia o ad altri legumi potrebbe essere sensibile al frutto.4 La stragrande maggioranza dei bambini con allergia alle arachidi può consumare in sicurezza altri legumi, quindi non è necessario evitare legumi come il tamarindo a causa di un’allergia alle arachidi preesistente.5 Come fareste introducendo qualsiasi nuovo alimento, iniziate offrendo una piccola quantità di tamarindo per le prime porzioni. Se non ci sono reazioni avverse, aumentate gradualmente la quantità nei pasti futuri.

Come preparare il tamarindo per i bambini con lo svezzamento guidato dal bambino?

Ogni bambino si sviluppa secondo i propri tempi, e i suggerimenti su come tagliare o preparare determinati alimenti sono generalizzazioni per un vasto pubblico. Il vostro bambino è un individuo e potrebbe avere esigenze o considerazioni oltre le pratiche generalmente accettate. Nel determinare le raccomandazioni per la dimensione e la forma degli alimenti, utilizziamo le migliori informazioni scientifiche disponibili riguardo lo sviluppo grossolano, fine e motorio orale per minimizzare il rischio di soffocamento. I suggerimenti di preparazione che offriamo sono solo a scopo informativo e non sostituiscono consigli specifici per il bambino da parte del vostro medico pediatra o professionista della salute. È impossibile eliminare completamente il rischio di soffocamento di un bambino su qualsiasi liquido, purea o cibo. Vi consigliamo di seguire tutti i protocolli di sicurezza suggeriti per creare un ambiente di alimentazione sicuro e fare scelte educate per il vostro bambino in base alle loro esigenze specifiche. Non ignorate mai il consiglio medico professionale né ritardate nel cercarlo a causa di qualcosa che avete letto o visto qui.

Da 6 a 12 mesi:

Incorporate la polpa di tamarindo in glassature per carni e pesci, marinate o salse per cosce di pollo, costine di maiale, polpette di pesce e strisce di bistecca. Assicuratevi di omettere miele (o altri dolcificanti) o salsa di soia (o altri condimenti salati) dalla ricetta. Per i bambini che seguono una dieta a base vegetale, utilizzate la vostra salsa di tamarindo fatta in casa per insaporire verdure schiacciate o riso.

Poiché il tamarindo è molto saporito, può essere un’aggiunta eccellente a qualsiasi “bastoncino lungo e duro” di cibo (pensate ad un osso di costina, per esempio) che offrite al vostro bambino per sviluppare le abilità motorie orali, perché incoraggia la suzione, la masticazione e l’esplorazione in bocca. Offrire al vostro bambino piccoli assaggi di tamarindo dal vostro dito (tenete il dito verso il bambino e aspettate che si avvicini con la bocca aperta per accettarlo) può essere un modo per abituare il bambino a questo sapore.

Da 12 a 18 mesi:

È tempo di intingere! Provate a fare una salsa al tamarindo per filetti di pollo o bastoncini di pesce, una crema di carote e tamarindo per il pane tostato o cracker di riso, o una salsa di yogurt e tamarindo per crudité di verdure al vapore.

Da 18 a 24 mesi:

Continuate a mescolare la polpa di tamarindo in salse, glassature, marinate e salse per acclimatare il bambino ai sapori aspri. Dopo il secondo compleanno del bambino, provate a servire le palline di tamarindo giamaicane per introdurre la deliziosa combinazione di sapore dolce e aspro. A questa età, usare parole come “aspro” e “pungente” quando il bambino mangia il tamarindo può aiutarlo a costruire il suo vocabolario alimentare. È anche un’ottima età per iniziare a mostrare al bambino come trovare e raccogliere i grandi semi da un baccello di tamarindo per metterli da parte o consegnarli a voi.