Quando possono mangiare i bambini il coniglio?

Rabbitv 1

Quando possono mangiare i bambini il coniglio?

Il coniglio può essere introdotto non appena il bambino è pronto per iniziare gli alimenti solidi, generalmente intorno ai 6 mesi di età.

Da dove provengono i conigli?

Il coniglio è originario di molte parti del mondo, ma le evidenze suggeriscono che sia stato addomesticato per la prima volta nelle terre intorno al Mar Mediterraneo. Da questa regione, la pratica di allevare conigli per la loro carne (oltre che per la loro pelliccia) si è diffusa in tutta Europa e, da lì, in tutto il mondo. Come il pollo, il coniglio è considerato una carne bianca e, anche come il pollo, i conigli addomesticati di oggi esistono in innumerevoli varietà, molte delle quali sono state specialmente selezionate per il sapore. Il consumo di coniglio è ancora molto popolare nel Mediterraneo, dove è nata la pratica, ma il coniglio sta guadagnando popolarità nelle Americhe e in Asia, grazie al suo sapore versatile e alla quantità relativamente ridotta di spazio necessaria per allevare conigli rispetto ad altri animali da allevamento.

Il coniglio è salutare per i bambini?

Sì. Il coniglio è generalmente una fonte eccellente di proteine e tende ad essere una buona fonte di ferro per una sana circolazione del sangue. Il coniglio offre anche abbondanti quantità di vitamina B6 e vitamina B12 per sostenere la salute neurologica.

La carne di coniglio può provenire da conigli domestici o da conigli selvatici. Il profilo nutrizionale varia a seconda del tipo che hai e di cosa ha mangiato il coniglio. Entrambi i tipi di coniglio sono sicuri da mangiare, purché la carne sia cotta completamente a una temperatura interna minima di 71°C (160°F) per eliminare batteri nocivi. Quando acquisti il coniglio negli Stati Uniti, cerca etichette che indicano il Grado A, B o C per garantire che la carne sia stata ispezionata e gestita correttamente.

Cerca di evitare salsicce di coniglio, coniglio stagionato, coniglio essiccato o prodotti di coniglio che sono stati affumicati o glassati fino dopo il primo anno di vita a causa dell’alto contenuto di sodio e nitrati. Detto ciò, finché il piatto non contiene miele (un alimento ad alto rischio di botulismo infantile), è possibile offrire occasionalmente un piccolo assaggio al bambino.

Suggerimento: Cucina il coniglio con oli salutari per il cuore come l’olio di avocado e l’olio d’oliva e utilizza salse ricche quando servi il coniglio ai bambini. La carne di coniglio è relativamente bassa in grassi e i bambini hanno bisogno di molti grassi per crescere.

Il coniglio è un pericolo comune di soffocamento per i bambini?

Sì. Il coniglio è un pericolo di soffocamento perché è molto magro e può diventare duro e gommoso a seconda di come viene cotto. Per ridurre il rischio, cuoci lentamente o stufa la carne in un liquido per cuocerla completamente senza farla seccare, quindi taglia la carne cotta in dimensioni appropriate per l’età. Come sempre, assicurati di creare un ambiente di alimentazione sicuro e rimani a portata di mano del bambino durante i pasti. Per ulteriori informazioni sul soffocamento, visita le nostre sezioni su vomito e soffocamento e familiarizzati con l’elenco dei pericoli comuni di soffocamento.

Il coniglio è un allergene comune?

No. Il coniglio non è un allergene alimentare comune. Nota che alcune punture di zecche (principalmente la zecca Lone Star negli Stati Uniti continentali, ma altre zecche in diverse parti del mondo) sono associate allo sviluppo di un’allergia al galattosio-alfa-1, 3-galattosio (“alpha gal”), uno zucchero presente in tutta la carne dei mammiferi non primati. Questo provoca una reazione allergica ritardata 3-8 ore dopo aver consumato carne rossa, come il coniglio. Alcuni individui con allergia all’alpha gal reagiscono anche a piccole quantità di zucchero presenti nei prodotti lattiero-caseari, gelatina o tessuti organici (come il fegato) dei mammiferi. L’allergia all’alpha gal è più prevalente nel sud-est degli Stati Uniti, ma sta diventando più comune in altre aree man mano che la distribuzione geografica della zecca Lone Star si espande.

Come per l’introduzione di qualsiasi nuovo alimento al bambino, inizia offrendo una piccola quantità durante le prime porzioni. Se non ci sono reazioni avverse, aumenta gradualmente la quantità nei pasti successivi.

La carne di coniglio è sicura per i bambini?

Sì, purché la carne sia cotta completamente a una temperatura interna minima di 71°C (160°F) per eliminare eventuali batteri nocivi e la carne cotta sia stata tagliata in modo appropriato per l’età. Potresti aver sentito parlare di “starvation da coniglio” o “avvelenamento da proteine”, una malattia causata dal consumo esclusivo di coniglio o lepre, che porta a una carenza di grassi e altri nutrienti importanti. Puoi stare tranquillo che questa condizione è estremamente rara e non è stata riportata ai giorni nostri. Mangiare carne di coniglio o lepre come parte di una dieta equilibrata non causerebbe questa malattia.

I bambini possono mangiare coniglio selvatico?

Sì. Il coniglio selvatico è sicuro per i bambini e i neonati purché la carne sia cotta completamente a una temperatura interna minima di 71°C (160°F) per ridurre il rischio di malattie di origine alimentare. Se cacci il coniglio o ottieni carne di coniglio selvatico da altri, assicurati che sia stata cacciata, lavorata, ispezionata e cotta con la massima attenzione. Se hai il minimo dubbio sulla qualità della carne, non servirla al bambino.

Il coniglio può aiutare i bambini a fare la cacca?

No. In generale, il coniglio è ricco di proteine e privo di fibra, caratteristiche che tipicamente rallentano i processi di digestione e di evacuazione. Ricorda che i modelli di evacuazione possono variare significativamente da bambino a bambino. Se hai preoccupazioni riguardo ai movimenti intestinali e alla funzione digestiva del bambino, parla con il tuo pediatra.

Come preparare il coniglio per i bambini con il baby-led weaning?

Ogni bambino si sviluppa con i propri tempi, e le indicazioni su come tagliare o preparare determinati alimenti sono generalizzazioni per un pubblico ampio. Tuo figlio è un individuo e può avere esigenze o considerazioni al di là delle pratiche generalmente accettate. Nella determinazione delle raccomandazioni per dimensioni e forma degli alimenti, utilizziamo le migliori informazioni scientifiche disponibili riguardanti lo sviluppo grossolano, fine e motorio orale per minimizzare il rischio di soffocamento. Le indicazioni sulla preparazione che offriamo sono a scopo informativo e non sostituiscono consigli specifici per il bambino da parte di un medico o professionista della salute pediatrico. È impossibile eliminare completamente tutti i rischi di soffocamento di un bambino su qualsiasi liquido, purea o cibo. Ti consigliamo di seguire tutti i protocolli di sicurezza che suggeriamo per creare un ambiente di alimentazione sicuro e fare scelte educate per il tuo bambino riguardo alle loro esigenze specifiche. Non ignorare mai i consigli medici professionali o ritardare la ricerca di aiuto a causa di qualcosa che hai letto o visto qui.

6-8 mesi:

Offri una striscia spessa di carne di coniglio della dimensione di due dita adulte premute insieme. Più grande è meglio a questa età perché la forma è più facile per il bambino da afferrare, tenere, masticare e portare dentro e fuori dalla bocca. Assicurati solo di rimuovere pelle e ossa per ridurre il rischio di soffocamento. Mentre il bambino mastica, un pezzo troppo grande può staccarsi in bocca. Se succede, fai un respiro profondo e dai al bambino il tempo per farlo avanzare prima di intervenire. I bambini generalmente sputano pezzi troppo grandi o li spingono in avanti, permettendo loro di esercitarsi in questa abilità potenzialmente salvavita. In alternativa, sminuzza o trita finemente la carne e mescola con un altro cibo, come purè di verdure, porridge o yogurt e lascia che il bambino si alimenti da solo con le mani o con un utensile pre-caricato.

9-11 mesi:

Servi fette di carne di coniglio tenere da uno stufato, confit o brasato. Preferisci pezzi sminuzzati o finemente tritati di coniglio cotto se la carne è un po’ secca. L’umidità può aiutare il bambino a inghiottire la carne se è un po’ secca, quindi considera di servire il coniglio con un po’ dei liquidi utilizzati per la cottura, con una piccola quantità di salsa o mescolato in un purè.

12-24 mesi:

Servi pezzi della dimensione di un boccone da una fetta sottile di carne di coniglio o strisce spesse di coniglio brasato o confit. A questa età, la salsiccia di coniglio è anche accettabile da servire con moderazione—basta assicurarsi di tagliare la salsiccia longitudinalmente in modo che non sia più rotonda. Evita pezzi e cubetti di carne di coniglio, poiché questa dimensione rappresenta un rischio maggiore di soffocamento. Ora è il momento di tentare di far sembrare la porzione del bambino simile alla tua in termini di dimensioni e presentazione per aumentare il loro interesse. Assicurati solo di continuare a rimuovere tutte le ossa e la cartilagine fino a quando il bambino non sarà abbastanza grande da trovarle e evitarle da solo.