Quando possono mangiare i bambini i peperoncini?

Chili Pepper 1

Quando possono mangiare i bambini i peperoncini?

I peperoncini possono essere introdotti non appena il bambino è pronto per iniziare a mangiare cibi solidi, generalmente intorno ai 6 mesi di età. Tuttavia, potrebbe essere utile aspettare fino a quando il bambino ha provato una varietà di altri alimenti. Questo per evitare confusione su quali cibi siano sempre piccanti e quali no. I peperoncini possono anche causare eruzioni cutanee innocue dove entrano in contatto con la pelle e possono peggiorare l’eruzione da pannolino e causare disturbi digestivi.

Origine dei peperoncini

Il nostro pianeta ospita più di 50.000 varietà di peperoncini, tutte derivanti dai peperoni delle Americhe che si sono diffusi in tutto il mondo attraverso la colonizzazione, la migrazione e il commercio. Nel corso delle generazioni, i peperoncini sono stati selezionati per crescere in climi diversi, e come risultato hanno sapori unici. Ad esempio, i peperoni di Espillette dalle pendici dei Pirenei hanno un sapore più fruttato rispetto ai jalapeño che prosperano lungo la costa di Veracruz in Messico. Il loro grado di piccantezza varia ampiamente, e alcune culture usano le unità di calore Scoville per misurare l’intensità del sapore. I peperoni Anaheim, i peperoni banana e i poblanos tendono ad essere più delicati con un livello Scoville inferiore rispetto ai peperoncini bird’s eye, fatalii, ghost peppers e piri piri.

I peperoncini sono salutari per i bambini?

Sì. A seconda della varietà di peperoncino, essi offrono vitamina C per aiutare a rafforzare l’immunità e l’assorbimento del ferro, oltre a fibre e vitamine A, B6 ed E. Offrono anche antiossidanti per sostenere la resilienza del corpo contro gli stressori. Anche la polvere di peperoncino secca offre alcune vitamine A e C.

Contrariamente a quanto si crede, i bambini possono apprezzare grandi sapori, inclusi i peperoncini piccanti, ma è importante iniziare con piccole quantità e regolare il livello di spezie in base alla tolleranza del bambino. L’obiettivo è evitare un’esperienza negativa dovuta a troppo calore e assicurarsi che il bambino non si confonda sui cibi che sono intrinsecamente piccanti. Per ridurre il calore di un peperoncino, rimuovi i semi e il pith (le vene che contengono i semi) e assaggia il cibo prima di offrirlo al bambino. Se sembra troppo piccante, aggiusta i condimenti per ammorbidire il sapore.

Suggerimento: Bilancia il calore servendo il peperoncino insieme a cibi cremosi come avocado schiacciato, yogurt naturale o un latte adatto all’età come latte materno, formula o latte vaccino. Gli alimenti e le bevande acidi o a base d’acqua possono intensificare il calore.

I peperoncini sono un comune rischio di soffocamento per i bambini?

No. Quando sono finemente tritati, i peperoncini non sono un rischio di soffocamento, anche se il loro calore può far tossire e salivare di più i bambini (cosa che può aumentare il rischio di conati). Quando condividi cibi con peperoncino, servi la porzione del bambino con un cibo cremoso come avocado schiacciato, yogurt naturale o un latte adatto all’età per bilanciare il calore. Come sempre, crea un ambiente di alimentazione sicuro e rimani a portata di mano del bambino durante i pasti. Per ulteriori informazioni sul soffocamento, visita le nostre sezioni sui conati e sul soffocamento e familiarizzati con l’elenco dei rischi di soffocamento comuni.

I peperoncini sono un comune allergene?

No. Le allergie ai peperoncini sono rare, ma sono state segnalate. Le reazioni da contatto (come eruzioni cutanee temporanee, irritazione agli occhi, difficoltà respiratorie e disturbi digestivi) ai peperoncini piccanti sono spesso scambiate per reazioni allergiche. Questo è dovuto alle qualità irritanti della capsaicina (il componente piccante dei peperoncini) in individui sensibili e non è tipicamente una vera reazione allergica.

Le persone allergiche al lattice o a certi pollini vegetali possono anche essere allergiche ai peperoncini o sperimentare la Sindrome da Allergia Orale (nota anche come Sindrome da Allergia al Polline Alimentare). La Sindrome da Allergia Orale tipicamente causa prurito, formicolio o bruciore temporaneo in bocca e non è probabile che causi una reazione pericolosa. Cuocere, conservare o sbucciare i peperoncini può aiutare a minimizzare o eliminare la reazione.

Nota che i cibi piccanti come i peperoncini possono causare un’eruzione innocua intorno alla bocca mentre il bambino mangia o possono peggiorare l’eruzione da pannolino. Parla con il medico del bambino riguardo all’applicazione di uno strato sottile di crema barriera o unguento—come vaselina pura o un balsamo a base di olio/wax vegetale—sul viso e sul fondo del bambino per aiutare a prevenire le eruzioni da contatto.

Come per l’introduzione di qualsiasi nuovo cibo, inizia servendo una piccola quantità per le prime volte e osserva attentamente eventuali segni di reazione allergica. Col tempo, puoi offrire una quantità maggiore se il bambino apprezza il sapore.

Quando possono avere i bambini la polvere di peperoncino?

Le polveri di peperoncino (inclusi cayenne, paprika e miscele di spezie di peperoncino) possono essere introdotte in piccole quantità non appena il bambino è pronto per iniziare a mangiare cibi solidi, generalmente intorno ai 6 mesi di età. Considera di aspettare a condividere regolarmente cibi con polvere di peperoncino finché il bambino non è familiare con il sapore del cibo nella sua forma non speziata. In questo modo, c’è una maggiore possibilità che il bambino comprenda quali cibi sono intrinsecamente piccanti se un pasto è un po’ troppo piccante per i gusti del bambino.

Possono i bambini avere salsa piccante?

Dipende dal tipo specifico di salsa piccante e dalla tolleranza individuale del bambino per i cibi piccanti. Le salse piccanti possono causare una sensazione di bruciore in bocca, e vogliamo cercare di offrire esperienze alimentari piacevoli fin dall’inizio del percorso di solidi del bambino. Tuttavia, alcune salse piccanti sono piuttosto delicate e la tolleranza individuale al piccante varia e può cambiare nel tempo. Quando decidi di far provare al bambino una salsa piccante, inizia con una quantità molto piccola di una varietà delicata e lascia che scelga quanto ne vuole. Ad esempio, versa una piccola quantità sul loro piatto per intingere piuttosto che versarla sul loro cibo.

I peperoncini possono aiutare i bambini a fare la cacca?

No. I peperoncini non sono tipicamente consumati in quantità sufficienti per influenzare la cacca del bambino. Tuttavia, i peperoncini possono svolgere un ruolo nel sostenere il microbioma intestinale in rapido sviluppo del bambino (i batteri e i microrganismi nell’intestino del bambino), il che può aiutare a sostenere una digestione sana complessiva. Detto questo, un consumo eccessivo di peperoncini può causare disturbi digestivi e possibilmente irritazione nella zona del pannolino durante la cacca a causa della piccantezza dei peperoncini, quindi inizia con piccole quantità quando introduci cibi piccanti al bambino. Ricorda che i modelli di cacca possono variare significativamente da bambino a bambino. Se hai preoccupazioni riguardo alla cacca e alla funzione digestiva del bambino, parla con il pediatra del bambino.

Come preparare i peperoncini per i bambini con lo svezzamento guidato dal bambino?

Ogni bambino si sviluppa secondo il proprio ritmo, e le indicazioni su come tagliare o preparare determinati cibi sono generalizzazioni per un ampio pubblico. Il tuo bambino è un individuo e potrebbe avere esigenze o considerazioni al di fuori delle pratiche generalmente accettate. Per determinare le raccomandazioni per la dimensione e la forma dei cibi, utilizziamo le migliori informazioni scientifiche disponibili riguardanti lo sviluppo motorio grossolano, fine e orale per ridurre al minimo il rischio di soffocamento. Le nostre raccomandazioni sulla preparazione sono solo a scopo informativo e non sono un sostituto per consigli specifici per il bambino da parte del tuo medico pediatrico o professionista sanitario. È impossibile eliminare completamente tutto il rischio che un bambino o un bambino possa soffocare con qualsiasi liquido, purea o cibo. Ti consigliamo di seguire tutti i protocolli di sicurezza che suggeriamo per creare un ambiente di alimentazione sicuro e fare scelte informate per il tuo bambino riguardo alle sue esigenze specifiche. Non ignorare mai i consigli medici professionali o ritardare la ricerca di assistenza a causa di qualcosa che hai letto o visto qui.

6-8 mesi:

Lascia che il bambino assaggi una piccola quantità del tuo cibo che contiene peperoncini freschi finemente tritati o polvere di peperoncino, ma considera di aspettare fino a quando il bambino è un po’ più grande per offrire regolarmente piatti molto piccanti contenenti peperoncini molto piccanti. All’inizio, l’obiettivo è aiutare il bambino a fare il collegamento che il cibo è piacevole, non doloroso. In secondo luogo, vogliamo che il bambino comprenda quali sono i sapori dei vari cibi indipendentemente dal piccante. Quando decidi di far provare al bambino un cibo con peperoncino piccante, bilancia il calore servendolo insieme a un cibo cremoso come avocado schiacciato, yogurt naturale o un latte adatto all’età.

9-11 mesi:

Mescola una piccola quantità di peperoncino finemente tritato (crudo o cotto) o polvere di peperoncino nel cibo da condividere con il bambino, come chili di fagioli, pollo sfilacciato o stufato di verdure. Se desideri abbassare il calore, scarta i semi e il pith (le vene che contengono i semi) poiché contengono concentrazioni più elevate di capsaicina. Tieni a disposizione un cibo cremoso come avocado o yogurt naturale per aiutare a contrastare qualsiasi sensazione di bruciore dal peperoncino piccante. Osserva le mani del bambino: molti bambini a questa età si strofinano il viso e gli occhi mentre mangiano, quindi cerca di intervenire prima che il peperoncino finisca negli occhi.

12-17 mesi:

Offri peperoncini crudi o cotti tagliati in strisce sottili o semicircolari, oppure continua a tritarli finemente e mescolarli nei pasti del bambino. Rimuovere la membrana bianca e i semi all’interno del peperoncino può aiutare a ridurre il calore, se lo desideri. Servi con cibi cremosi o latticini, o una piccola tazza di latte, per aiutare il bambino a gestire il calore. Se un bambino non è abituato ai cibi piccanti, informalo che il piatto potrebbe essere speziato prima che prenda un grande boccone.

18 mesi e oltre:

Continua a condire il cibo con polvere di peperoncino da condividere con il bambino o prova a offrire cibi che contengono peperoncini crudi o cotti tagliati in cerchi sottili. A quest’età, molti bambini sono pronti a prendere morsi da pezzi più grandi o interi alimenti. Quando pensi che il bambino sia pronto, puoi provare a servire un peperoncino piccante intero cotto, come un chile en nogada o un jalapeño ripieno—basta rimuovere il picciolo se è stato cotto con il picciolo intatto. Se il peperoncino è piccolo, mostrami come prendere un morso del tuo peperoncino e incoraggia il bambino a fare piccoli morsi. Se il peperoncino è più grande, considera di tagliarlo in pezzi più gestibili per il bambino. Servi con latticini o un altro cibo grasso per aiutare il bambino a gestire il calore e informa il bambino che il piatto potrebbe essere piccante prima che prenda un grande boccone.