Quando possono i bambini mangiare pompelmo?
Il pompelmo può essere introdotto non appena il bambino è pronto per iniziare a mangiare cibi solidi, generalmente intorno ai 6 mesi di età. Nota che il pompelmo e altri cibi acidi possono causare una eruzione cutanea innocua sulla pelle che entra in contatto con i succhi e possono contribuire al pannolino irritato.
I pompelmi sono un agrume ibrido delle Isole Caraibiche. Il frutto agrodolce è stato coltivato dai semi di arance zuccherine e pomeli aspri portati ai tropici americani dall’Asia durante la colonizzazione e il commercio nel XVII secolo. Dal pompelmo sono derivati nuovi rami sull’albero genealogico degli agrumi: minneola, oroblanco, tangelo e uglifruit sono tutti parenti.
Il pompelmo è salutare per i bambini?
Sì. Il pompelmo è ricco di carboidrati, fibre e liquidi, oltre a vitamine A, B6 e C. Offre anche potassio, folati e antiossidanti come il licopene. Questi nutrienti lavorano insieme per fornire energia per il gioco e lo sviluppo del bambino, supportare la salute digestiva e favorire l’idratazione. Inoltre, questi nutrienti supportano la visione, il metabolismo, la funzione immunitaria, l’equilibrio elettrolitico, il funzionamento del sistema nervoso e la riparazione e recupero del corpo.
Se il bambino sta assumendo farmaci, consulta un pediatra o un dietista/nutrizionista pediatrico prima di offrire pompelmo al bambino, poiché il pompelmo contiene alti livelli di un composto che influisce su come il corpo metabolizza e utilizza alcuni farmaci.
Il pompelmo è un allergene comune?
No. Il pompelmo non è considerato un allergene alimentare comune. Tuttavia, la sensibilità agli agrumi è frequentemente descritta nella letteratura medica di tutto il mondo.
Le persone con Sindrome di Allergia Orale (nota anche come Sindrome da Allergia al Polline) possono essere sensibili al pompelmo e ad altri frutti agrumati. In particolare, le persone allergiche ai pollini di erba e di alcuni alberi possono essere più sensibili agli agrumi. La Sindrome di Allergia Orale generalmente causa prurito, formicolio o bruciore in bocca che è poco duraturo e non è probabile che provochi una reazione pericolosa. Pelare il pompelmo può aiutare a minimizzare la reazione.
Gli alimenti acidi come il pompelmo e altri agrumi possono causare una eruzione cutanea innocua quando entrano in contatto con la pelle. Di solito si dissolve dopo poco tempo. Inoltre, l’acido può essere irritante per il tratto digestivo del bambino e può causare o peggiorare le irritazioni da pannolino se consumato in eccesso. Gli unguenti barriera (come la vaselina pura o una combinazione di olio/cera vegetale) possono essere applicati sul viso prima dei pasti, così come nell’area del pannolino, per aiutare a proteggere la pelle dagli alimenti acidi. La buccia del pompelmo contiene anche un composto chiamato limonene, che è un allergene da contatto noto e può causare dermatite da contatto allergica in individui sensibilizzati.
Infine, il pompelmo è associato alla fitofotodermatite, una condizione della pelle che si verifica quando una persona riceve il succo del frutto sulla pelle e non lo lava via. I composti nel succo sono attivati dal sole e causano un’eruzione pigmentata, pruriginosa e occasionalmente vescicolosa e dolorosa sulla pelle. Pulire la pelle dopo il contatto con gli agrumi e utilizzare protezione solare può aiutare a prevenire l’eruzione da fitofotodermatite.
Come per l’introduzione di qualsiasi nuovo alimento, inizia offrendo una piccola quantità per le prime porzioni. Se non ci sono reazioni avverse, aumenta gradualmente la quantità nei pasti successivi.
Il pompelmo è un rischio di soffocamento per i bambini?
Sì. I segmenti di agrumi (se lasciati nella membrana circostante) sono rischi di soffocamento per i bambini e i bambini piccoli. I semi di pompelmo possono rappresentare un rischio di aspirazione, poiché possono essere accidentalmente inalati. Per ridurre il rischio, sbuccia il frutto per staccare i segmenti dalla membrana e rimuovere eventuali semi. Come sempre, assicurati di creare un ambiente sicuro per mangiare e resta a portata di mano del bambino durante i pasti. Per ulteriori informazioni sul soffocamento, visita la nostra sezione su vomito e soffocamento e familiarizzati con l’elenco dei rischi comuni di soffocamento.
Quando possono i bambini bere succo di pompelmo?
Aspetta a servire succo di pompelmo come bevanda fino dopo il primo anno di età. Detto ciò, può essere utile aspettare fino al secondo compleanno del bambino per condividere regolarmente succo e altre bevande zuccherate. Le ricerche suggeriscono che l’assunzione regolare di succo e altre bevande dolci tende ad aumentare il rischio di carie dentale e a occupare spazio nello stomaco, il che può diminuire la motivazione del bambino a mangiare altri cibi durante i pasti e può influire negativamente sulla crescita del bambino. Tuttavia, porzioni occasionali di succo dopo un anno di età generalmente non sono motivo di preoccupazione. Scopri di più su come servire il succo ai bambini e ai bambini piccoli.
Come servire il pompelmo ai bambini?
Ogni bambino si sviluppa secondo il proprio ritmo, e i suggerimenti su come tagliare o preparare determinati cibi sono generalizzazioni per un pubblico ampio. Il tuo bambino è un individuo e può avere bisogni o considerazioni al di là delle pratiche generalmente accettate. Nel determinare le raccomandazioni per la dimensione e la forma dei cibi, utilizziamo le migliori informazioni scientifiche disponibili riguardo allo sviluppo motorio lordo, fine e orale per minimizzare il rischio di soffocamento. I suggerimenti di preparazione che offriamo sono a scopo informativo e non sostituiscono i consigli specifici per il bambino da parte di un professionista medico o sanitario pediatrico. È impossibile eliminare completamente tutti i rischi di soffocamento di un bambino con qualsiasi liquido, purea o cibo. Ti consigliamo di seguire tutti i protocolli di sicurezza che suggeriamo per creare un ambiente sicuro per mangiare e fare scelte consapevoli per il tuo bambino in base alle sue esigenze specifiche. Non ignorare mai i consigli medici professionali o ritardare nel cercarli a causa di qualcosa che hai letto o visto qui.
6 mesi e oltre:
Servi i segmenti interi di pompelmo con la buccia, la membrana e i semi rimossi. Se il bambino morde un grande pezzo, rimani calmo poiché questo è un momento di apprendimento. È importante dare al bambino l’opportunità di lavorare autonomamente il cibo dalla bocca. Evita di inserire le dita nella bocca del bambino, poiché potresti accidentalmente spingere il cibo più indietro sulla lingua.
9 mesi e oltre:
Offri fette sottili o pezzi di dimensioni adeguate di segmenti di pompelmo con la membrana e i semi rimossi. Questa dimensione aiuta il bambino a affinare la presa a pinza (dove il pollice e l’indice si incontrano).
12 mesi e oltre:
Servi pezzi di pompelmo di dimensioni adeguate con la membrana e i semi rimossi e servilo con una forchetta per incoraggiare l’uso degli utensili.
24 mesi e oltre:
Offri fette sottili o pezzi di pompelmo. A questa età, puoi servire un pompelmo tagliato a metà, con i semi rimossi e ciascuno dei piccoli segmenti allentati con un coltello (ma non rimossi dalla metà) per consentire ai bambini di esercitarsi a raccogliere dal guscio. Potrebbero non consumare molto, ma poiché i bambini attraversano fasi di alimentazione più selettiva, attività come questa possono aiutare a coinvolgerli nel cibo.
