Quando possono i bambini mangiare la paprika?
La paprika può essere introdotta non appena il bambino è pronto per iniziare con i cibi solidi, generalmente intorno ai 6 mesi di età. Iniziate con una piccola quantità di paprika dolce o un’altra varietà mite, poiché alcune paprike possono essere piuttosto piccanti.
La paprika è una spezia ottenuta essiccando e macinando diverse varietà di peperoni che vanno da sapori piccanti e pungenti a dolci e delicati. I peperoni sono originari delle Americhe e la colonizzazione e il commercio li hanno introdotti in tutto il mondo. Oggi esistono molte varietà di peperoni utilizzati per fare la paprika, inclusa la popolare “paprika pepper” usata per insaporire salse, zuppe e stufati in tutta l’Europa dell’Est.
La paprika è sicura per i bambini?
Sì, la paprika è generalmente riconosciuta come sicura in quantità tipicamente usate in cucina.
Contrariamente alla credenza popolare, i bambini possono godere di sapori intensi, incluso il piccante da ingredienti come la paprika, ma è importante iniziare con piccoli assaggi e regolare il livello di spezia per adattarsi al bambino. L’obiettivo è evitare un’esperienza negativa dovuta a troppo calore. Assaggiate il piatto prima di servirlo e, se sembra troppo piccante, regolate i condimenti per attenuare il sapore.
★Consiglio: Bilanciate il calore servendo la paprika insieme a cibi cremosi come avocado schiacciato, yogurt naturale, o latte appropriato per l’età, come latte materno, formula o latte vaccino. I cibi e le bevande acide o a base d’acqua possono intensificare il calore.
La paprika è salutare per i bambini?
Sì. La paprika offre piccole quantità di diverse vitamine, minerali e fibre. In particolare, la paprika contiene vitamine A, B6 ed E, insieme a carotenoidi che hanno proprietà antiossidanti e aiutano a supportare la salute visiva. Le ricerche suggeriscono anche che la paprika offre proprietà anti-infiammatorie, antimicrobiche, antiossidanti e antitumorali.
La paprika è un allergene comune?
No. Le allergie all’ingestione di paprika sono rare ma sono state segnalate. In coloro che sono allergici alla paprika, l’inalazione della polvere di paprika può anche causare sintomi acuti di asma. Le persone allergiche al lattice o ai pollini (in particolare al polline di betulla o di artemisia) possono anche essere allergiche ai peperoni, come la paprika, o sperimentare la Sindrome da Allergia Orale (conosciuta anche come sindrome da allergia al cibo e al polline) dopo l’ingestione. La Sindrome da Allergia Orale provoca tipicamente prurito, formicolio o bruciore di breve durata nella bocca ed è improbabile che provochi una reazione pericolosa. Cuocere la paprika può aiutare a minimizzare e persino eliminare la reazione.
Le eruzioni cutanee da contatto sono più frequentemente riportate in individui sensibilizzati. In bambini e adulti, le reazioni di irritazione da contatto—come eruzioni cutanee temporanee, irritazione degli occhi e disturbi digestivi—ai peperoni piccanti sono spesso scambiate per reazioni allergiche. Tuttavia, ciò è comunemente dovuto alle qualità irritanti della capsaicina, la componente piccante dei peperoni, in individui sensibili, e non è tipicamente una vera reazione allergica.
Gli alimenti piccanti come la paprika possono causare un’eruzione cutanea innocua intorno alla bocca mentre il bambino mangia o possono causare o peggiorare l’eruzione da pannolino. Se il bambino ha una pelle particolarmente sensibile, considerate l’applicazione di uno strato sottile di crema barriera o unguento—come gelatina di petrolio pura o un balsamo a base di olio/cera vegetale—sul viso e sul fondo del bambino prima di servire cibi preparati con paprika per aiutare a prevenire le eruzioni cutanee da contatto.
Come fareste quando introducete qualsiasi nuovo cibo, iniziate offrendo una piccola quantità per le prime volte. Se non ci sono reazioni avverse, aumentate gradualmente la quantità nei pasti successivi.
La paprika è un rischio di soffocamento per i bambini?
No. La paprika macinata presenta un basso rischio quando preparata in modo sicuro per l’età e la capacità di sviluppo del bambino, anche se, in teoria, un individuo potrebbe soffocare con qualsiasi cibo. Per ridurre il rischio, preparate e servite la paprika in un modo appropriato all’età come descritto nella sezione “Come Servire”. Come sempre, assicuratevi di creare un ambiente alimentare sicuro e restate a portata di mano del bambino durante i pasti.
Quali sono alcuni ottimi primi cibi per i bambini?
Ci sono molte ottime opzioni. Cercate cibi facili da mangiare per il bambino, a basso rischio di soffocamento e che offrano nutrienti necessari ai bambini, come il ferro. Alcuni dei nostri primi cibi preferiti includono broccoli al vapore, farina d’avena e noccioli di mango. Vedi altre idee nella nostra guida “50 Cibi Fantastici per Iniziare”.
Cosa fare se il bambino non mangia?
Terminate il pasto e seguite con una poppata al seno o un biberon. Non forzate mai un bambino o un bambino a mangiare; peggiorerà solo il rifiuto del cibo a lungo termine. I bambini rifiutano il cibo per diversi motivi, come la dentizione, la malattia, la sonnolenza o la mancanza di energia o interesse nell’apprendere una nuova abilità. Per informazioni sul perché il bambino può rifiutare di mangiare, consultate la nostra guida “Gestione del Rifiuto del Cibo”.
Come si serve la paprika ai bambini?
Ogni bambino si sviluppa con i propri tempi e i suggerimenti su come tagliare o preparare determinati cibi sono generalizzazioni per un pubblico ampio. Il vostro bambino è un individuo e potrebbe avere bisogni o considerazioni oltre alle pratiche generalmente accettate. Nella determinazione delle raccomandazioni per le dimensioni e la forma degli alimenti, utilizziamo le migliori informazioni scientifiche disponibili riguardo lo sviluppo motorio grosso, fine e orale per minimizzare il rischio di soffocamento. I suggerimenti di preparazione che offriamo sono solo a scopo informativo e non sostituiscono consigli specifici per il bambino da parte di un professionista medico o sanitario pediatrico. È impossibile eliminare completamente il rischio di soffocamento con qualsiasi liquido, purea o cibo. Vi consigliamo di seguire tutti i protocolli di sicurezza suggeriti per creare un ambiente alimentare sicuro e di fare scelte informate per il vostro bambino riguardo le sue specifiche necessità. Non ignorate mai il consiglio medico professionale né ritardate nel cercarlo a causa di qualcosa che avete letto o visto qui.
6 mesi e oltre:
Lasciate che il bambino assaggi cibi leggermente conditi con paprika, e considerate di aspettare fino a quando il bambino è un po’ più grande per offrire regolarmente piatti molto piccanti. L’obiettivo è aiutare il bambino a fare il collegamento che il cibo è piacevole, non doloroso. Notate che la paprika e altri cibi piccanti possono causare tosse. Potete bilanciare il calore servendo cibi piccanti insieme a un cibo cremoso come avocado schiacciato, yogurt naturale, o una piccola bevanda di latte materno o formula.
12 mesi e oltre:
Continuate a servire piatti appropriati all’età conditi con paprika e regolate la quantità di condimento in base al gusto del bambino. Offrite un cibo cremoso come avocado schiacciato, yogurt naturale, o una piccola bevanda di latte a parte per aiutare il bambino a bilanciare il calore.
