Quando possono i bambini mangiare il peperoncino di Cayenna?
Il peperoncino di Cayenna può essere introdotto non appena il bambino è pronto per iniziare a mangiare cibi solidi, generalmente intorno ai 6 mesi di età. Considera di iniziare con una piccola quantità della spezia in polvere, poiché il cayenna è tipicamente molto piccante.
I peperoncini di Cayenna hanno avuto origine nelle Americhe, e oggi questo membro piccante della famiglia dei peperoni cresce nelle regioni calde di tutto il mondo. Il peperoncino di Cayenna viene spesso essiccato e macinato in una polvere fine, che viene utilizzata per aggiungere sapore e piccantezza a piatti a base di uova, salse piccanti, frutti di mare e altro ancora.
Il peperoncino di Cayenna è salutare per i bambini?
Sì. Il peperoncino di Cayenna offre piccole quantità di una varietà di vitamine, minerali e fibre. In particolare, il cayenna contiene vitamine A, C, E e K. Insieme, questi nutrienti aiutano la digestione, la vista, l’immunità e la salute delle ossa. Contengono anche una varietà di carotenoidi come beta-carotene, luteina e zeaxantina, oltre ad antiossidanti e fitochimici. Le ricerche suggeriscono anche che il cayenna offre proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche, antiossidanti e anticancerogene.
Contrariamente alla credenza popolare, i bambini possono apprezzare sapori intensi, inclusa la piccantezza di ingredienti come il cayenna. Considera di iniziare con piccoli assaggi e di regolare il livello di piccantezza in base alle risposte e preferenze del bambino. L’obiettivo è seguire le preferenze del bambino e creare esperienze positive con nuovi cibi e sapori. Assaggia il piatto prima di servirlo al bambino, e se il piatto sembra troppo piccante, regola i condimenti per attenuare il sapore.
Evita capsule, estratti e integratori di peperoncino di Cayenna per bambini e neonati, poiché le ricerche sulla loro sicurezza sono limitate e il loro uso è stato associato a disturbi dello stomaco e irritazioni cutanee.
★ Consiglio: Bilancia la piccantezza servendo cibi conditi con cayenna insieme a cibi cremosi e rinfrescanti come avocado schiacciato, yogurt naturale o latte appropriato per l’età, come latte materno, formula o latte vaccino. Gli alimenti e le bevande acide o a base d’acqua possono intensificare la piccantezza.
Il peperoncino di Cayenna è un allergene comune?
No. Le allergie all’ingestione di cayenna sono rare, ma sono state segnalate. In coloro che sono allergici al peperoncino di Cayenna, l’inalazione della polvere può anche provocare sintomi acuti di asma. Le persone allergiche al lattice o ai pollini (in particolare al polline di betulla o di artemisia) possono essere allergiche ai peperoni, come il cayenna, o manifestare la sindrome di allergia orale (nota anche come sindrome di allergia alimentare-pollinica) al momento dell’ingestione. La sindrome di allergia orale si manifesta tipicamente con prurito, formicolio o bruciore in bocca di breve durata e è improbabile che causi una reazione pericolosa. Cucinare il peperoncino di Cayenna può aiutare a minimizzare e persino eliminare la reazione.
Le eruzioni cutanee da contatto sono più frequentemente segnalate in individui sensibilizzati. Sia nei bambini che negli adulti, le reazioni di irritazione da contatto, come eruzioni cutanee temporanee, irritazione oculare e disturbi digestivi, ai peperoni piccanti sono frequentemente scambiate per reazioni allergiche. Tuttavia, ciò è comunemente dovuto alle qualità irritanti della capsaicina, il componente piccante dei peperoni, in individui sensibili, e non è tipicamente una vera reazione allergica.
Gli alimenti piccanti come il peperoncino di Cayenna possono causare una eruzione cutanea innocua intorno alla bocca mentre il bambino mangia o possono causare o peggiorare l’eruzione da pannolino. Se il bambino ha una pelle particolarmente sensibile, considera di applicare uno strato sottile di crema o unguento barriera, come pura vaselina o un balsamo a base di olio/cera vegetale, sul viso e sul sedere del bambino prima di servire cibi preparati con cayenna per aiutare a prevenire eruzioni cutanee da contatto.
Come faresti con l’introduzione di qualsiasi nuovo alimento, inizia offrendo una piccola quantità per le prime porzioni. Se non ci sono reazioni avverse, aumenta gradualmente la quantità nei pasti futuri.
Il peperoncino di Cayenna è un rischio di soffocamento per i bambini?
No. Il peperoncino di Cayenna macinato presenta un basso rischio se preparato in modo sicuro per l’età e le capacità di sviluppo del bambino, anche se in teoria un individuo potrebbe soffocare con qualsiasi cibo. Per ridurre il rischio, prepara e servi il peperoncino di Cayenna in modo appropriato all’età. Come sempre, assicurati di creare un ambiente sicuro per mangiare e di rimanere a portata di mano del bambino durante i pasti.
Impara i segni di soffocamento e di conati di vomito e altro sul primo soccorso per il soffocamento nelle nostre guide gratuite, Soccorso Infantile e Soccorso per Bambini.
Quanto cibo dovrei servire al bambino?
Quando inizi, offri una piccola quantità e fidati che il bambino sa come mostrare interesse per volerne di più, ad esempio grugnendo, indicando o allungando la mano. Tieni presente che la maggior parte dei bambini tra i 6 e i 9 mesi non consuma molto cibo solido all’inizio. Per i bambini tra i 10 e i 12 mesi, lavora per raggiungere ciò che potrebbe sembrare un pasto equilibrato per un adulto, ma con porzioni più piccole rispetto a quelle che potresti avere tu. Segui i segnali del bambino: quando il bambino indica “ancora”, offri più cibo. Quando il bambino mostra segni di sazietà, smetti di offrire cibo.
Quali sono alcuni ottimi primi cibi per i bambini?
Ci sono molte opzioni meravigliose. Cerca alimenti facili da mangiare per il bambino, che abbiano un basso rischio di soffocamento e che offrano i nutrienti di cui i bambini hanno bisogno, come il ferro. Alcuni dei nostri primi cibi preferiti includono broccoli al vapore, farina d’avena e noccioli di mango. Vedi altre idee nella nostra guida, 50 Fantastic First Foods.
Come si serve il pepe di cayenna ai bambini?
Ogni bambino si sviluppa a un ritmo diverso, e le indicazioni su come tagliare o preparare determinati alimenti sono generalizzazioni per un pubblico ampio.
Dai 6 mesi in su:
Lascia che il bambino assaggi cibi conditi con una piccola quantità di pepe di cayenna in polvere e regola il livello di piccantezza in base alle risposte e alle preferenze del bambino. L’obiettivo è seguire i segnali del bambino e creare esperienze positive con nuovi cibi e sapori. Nota che il pepe di cayenna e altri cibi piccanti possono causare tosse. Puoi bilanciare il piccante servendo cibi piccanti accanto a un alimento cremoso come avocado schiacciato, yogurt bianco o un piccolo sorso di latte materno o formula.
Dai 12 mesi in su:
Continua a servire piatti adatti all’età conditi con pepe di cayenna e regola la quantità di condimento in base ai gusti del bambino. Offri un alimento cremoso come avocado schiacciato, yogurt bianco o un piccolo sorso di latte a parte per aiutare il bambino a bilanciare il piccante.
