Quando possono i bambini mangiare il grano saraceno?

Buckwheat 1

Quando possono i bambini mangiare il grano saraceno?

Il grano saraceno può essere introdotto nei pasti non appena il bambino è pronto per iniziare i solidi, generalmente intorno ai 6 mesi di età.

Il grano saraceno è originario dell’Asia centrale, dove i suoi semi conferiscono un sapore robusto e nocciolato a pani, porridge, noodles e altro ancora. Quando i semi vengono privati della buccia, sono conosciuti come grano saraceno (groats), un modo comune di preparare il cibo, e quando i groats sono tostati, sono spesso chiamati kasha. La farina di grano saraceno è l’ingrediente principale in piatti come blini, pancakes spesso accompagnati da condimenti salati, e soba, noodles popolari in Giappone e oltre.

Il grano saraceno è salutare per i bambini?

Sì. Il grano saraceno offre molte quantità di zinco, rame, magnesio e manganese, così come un po’ di ferro e selenio – tutti minerali essenziali per la crescita e lo sviluppo del bambino. Ha anche un basso indice glicemico, il che significa che il grano saraceno può aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue. È ricco di flavonoidi, composti vegetali che supportano il sistema immunitario del corpo agendo come antiossidanti, e infine, il grano saraceno contiene anche proteine, inclusi tutti gli amminoacidi, così come molta fibra e lignani per aiutare la digestione e il microbioma in via di sviluppo del bambino.

Il grano saraceno è un allergene comune?

No. Il grano saraceno non è classificato come allergene globale prioritario dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, sebbene siano state segnalate gravi reazioni allergiche e alcune evidenze indicano che l’allergia al grano saraceno potrebbe essere in aumento in Asia, in particolare in Giappone. Contrariamente al suo nome in inglese, il grano saraceno non ha alcuna relazione con il grano ed è generalmente sicuro per coloro che hanno la celiachia, la sensibilità al glutine non celiaca e le allergie al grano.

Infine, gli individui con Sindrome da Allergia Orale (nota anche come sindrome da allergia alimentare da polline) possono essere sensibili al grano saraceno, in particolare coloro che sono allergici al polline di betulla e di erba. La Sindrome da Allergia Orale di solito causa prurito, formicolio o bruciore nella bocca di breve durata e può anche causare disturbi gastrointestinali (dolori addominali, crampi, gonfiore o diarrea) in alcuni casi – specialmente se il cereale non è stato digerito correttamente e le proteine raggiungono l’intestino inferiore intatte. Sebbene sia scomoda, è improbabile che causi una reazione pericolosa.

Come per l’introduzione di qualsiasi nuovo alimento, inizia offrendo una piccola quantità per i primi pasti. Se non ci sono reazioni avverse, aumenta gradualmente la quantità servita nei pasti successivi.

Il grano saraceno è un rischio comune di soffocamento per i bambini?

No. I groats di grano saraceno cotti presentano un basso rischio quando preparati e serviti in modo sicuro per l’età e le capacità di sviluppo del bambino, sebbene, in teoria, un individuo potrebbe soffocare con qualsiasi cibo. Per ridurre il rischio, prepara e servi il grano saraceno in modo appropriato all’età come descritto nella sezione Come Servire. Nota che i granelli sciolti di grano saraceno sono più suscettibili di disperdersi in bocca, il che può causare soffocamento o tosse. Se il bambino fatica a gestire il cibo, considera di schiacciare i granelli con il retro di una forchetta o di aggiungere brodo, latte di cocco o qualche tipo di salsa per aiutare i granelli a rimanere insieme. Come sempre, crea un ambiente alimentare sicuro e resta a portata di mano durante i pasti.

Devo iniziare con i solidi con purè?

Puoi farlo se lo desideri, ma non c’è una necessità di sviluppo per iniziare con cibi senza consistenza. I bambini possono essere serviti con versioni modificate di ciò che mangi. Usa il nostro database gratuito di Alimenti per Principianti per scoprire come servire in sicurezza qualsiasi cibo.

Il bambino ha bisogno di una seggiolone?

Anche se un seggiolone può aiutare a creare un ambiente alimentare sicuro, ci sono modi alternativi per far mangiare il bambino in sicurezza, come tenerlo in grembo o sedersi insieme sul pavimento. Per maggiori informazioni, consulta il nostro articolo sui seggioloni.

Come servire il grano saraceno ai bambini?

Ogni bambino si sviluppa con il proprio ritmo e le indicazioni su come tagliare o preparare determinati alimenti sono generalizzazioni per un vasto pubblico. Il tuo bambino è un individuo e può avere bisogni o considerazioni al di là delle pratiche generalmente accettate. Nel determinare le raccomandazioni per le dimensioni e la forma dei cibi, utilizziamo le migliori informazioni scientifiche disponibili riguardo allo sviluppo motorio grossolano, fine e orale per minimizzare il rischio di soffocamento. Le preparazioni suggerite sono solo a scopo informativo e non sostituiscono i consigli specifici e personalizzati del pediatra o del fornitore di salute del tuo bambino. È impossibile eliminare completamente il rischio che un bambino possa soffocare con qualsiasi liquido, purea o cibo. Ti consigliamo di seguire tutti i protocolli di sicurezza che suggeriamo per creare un ambiente alimentare sicuro e fare scelte informate per il tuo bambino riguardo alle loro esigenze specifiche. Non ignorare mai i consigli medici professionali o ritardare la ricerca di aiuto a causa di ciò che hai letto o visto qui.

Dai 6 mesi in su:

Il porridge di grano saraceno è un modo semplice per introdurre il cereale al bambino e rappresenta un’ottima base per nuovi sapori: le tue spezie preferite, frutta e verdura schiacciate, o noci finemente macinate, ad esempio. Puoi anche usare la farina di grano saraceno per preparare pancakes o pani. Infine, puoi offrire noodles soba in una ciotola per il bambino da prendere; tagliare i noodles in sezioni più corte può renderli più facili da afferrare e ridurre la probabilità di soffocamento.

Dai 9 mesi in su:

Continua a servire porridge e pancakes di grano saraceno, oltre a polpette e hamburger con grano saraceno cotto mescolato. Offri questi cibi tagliati in pezzi della dimensione di un morso per aiutare i bambini a esercitare il loro sviluppo del pincer grasp, dove il dito indice e il pollice si uniscono per prendere pezzi di cibo più piccoli. Usa fiocchi di grano saraceno per aggiungere grip a frutti scivolosi come metà albicocche o spezzoni di mango, oppure prova a offrire groats di grano saraceno cotti da soli o come parte di un’insalata di cereali, usando una forchetta per appiattire i granelli per facilitare l’auto-alimentazione.

Dai 12 mesi in su:

Continua a servire groats e farina di grano saraceno in porridge, pani e pancakes, così come in zuppe e stufati. A quest’età, puoi offrire noodles soba non modificati, sia come cibo da mangiare con le dita che con un utensile adatto all’età per esercitarsi. Se il bambino non è interessato a usare utensili, tieni presente che l’uso degli utensili può essere stancante per i nuovi mangiatori e molti bambini alternano tra alimentarsi con le dita e con utensili. Cerca di non fare troppa pressione—l’uso consistente e accurato degli utensili arriverà con il tempo—probabilmente dopo il secondo compleanno.