Quando possono i bambini mangiare i gamberi d’acqua dolce?
I gamberi d’acqua dolce possono essere introdotti non appena il bambino è pronto per iniziare lo svezzamento, generalmente intorno ai 6 mesi di età. Fai attenzione quando acquisti crostacei poiché i livelli di mercurio e gli standard di regolamentazione possono variare ampiamente e, come sempre, cuoci i gamberi d’acqua dolce accuratamente poiché possono contenere batteri nocivi e causare intossicazione alimentare. Consulta le nostre indicazioni sui gamberi d’acqua dolce a basso contenuto di mercurio e su come preparare in sicurezza questo nutriente frutti di mare per i bambini.
Origini e background dei gamberi d’acqua dolce
Gamberi d’acqua dolce, gamberi di fango, koura, kräfta, yabbies, zarigani—non importa come li chiami, i crostacei sono gli stessi piccoli animali che si trovano sotto il fango e le pietre in laghi, risaie, fiumi, corsi d’acqua e altri corpi d’acqua dolce in tutto il mondo. Assomigliano a piccoli aragoste—alcuni con gusci marroni sabbiosi, altri del colore dell’inchiostro nero, alcuni anche blu cobalto—ma, come i loro cugini più grandi, tutti diventano rosso acceso quando cucinati. I gamberi d’acqua dolce sono apprezzati per le loro code carnose, che sono leggermente dolci. Sono anche il piatto principale delle bolliture di gamberi d’acqua dolce, una tradizione americana e scandinava che prevede grandi quantità di questi piccoli crostacei cotti con aromi, spezie e verdure e condivisi durante un vivace pasto comunitario. Negli Stati Uniti, le bolliture di gamberi d’acqua dolce e la popolarità del crostaceo possono essere ricondotte ai Cajun—i francesi canadesi che migrarono dall’Acadia ai bayou della Louisiana nel XVIII secolo. I Cajun chiamavano i piccoli animali con il loro nome francese—écrevisse—una parola che gradualmente è evoluta in inglese americano per diventare gamberetto, gambero d’acqua dolce o gambero a seconda di dove si vive nel paese.
I gamberi d’acqua dolce sono salutari per i bambini?
Sì. I gamberi d’acqua dolce contengono nutrienti importanti per favorire la crescita del bambino, tra cui vitamine del gruppo B per stimolare il cervello e la salute cellulare, vitamina E per potenziare il sistema immunitario e proteggere le cellule, rame per facilitare l’assorbimento del ferro, selenio per stimolare la crescita cellulare e zinco per dare energia al corpo e aiutare a combattere i germi. I gamberi d’acqua dolce sono anche ricchi di proteine e acidi grassi omega-3, oltre a contenere colesterolo alimentare per costruire cellule sane.
A causa dell’inquinamento, tutti i pesci e i frutti di mare contengono livelli variabili di mercurio, un metallo tossico che può danneggiare i sistemi nervoso centrale e neurologico, particolarmente nei bambini e nei neonati. Anche se i gamberi d’acqua dolce sono generalmente a basso contenuto di mercurio e sicuri per i bambini, potresti voler evitare i gamberi d’acqua dolce della California settentrionale, che hanno dimostrato di avere livelli più elevati di mercurio, così come i gamberi d’acqua dolce provenienti dalla Cina, a causa di preoccupazioni per i contaminanti ambientali e la mancanza di controllo normativo. Quando possibile, acquista gamberi d’acqua dolce dalla Costa del Golfo degli Stati Uniti, in particolare dalla Louisiana.
I gamberi d’acqua dolce sono un comune rischio di soffocamento per i bambini?
Sì. I gamberi d’acqua dolce e i frutti di mare possono essere difficili da masticare per i bambini, specialmente quando la loro mandibola manca di forza e resistenza. Per ridurre al minimo il rischio, sminuzza o trita finemente la carne di gamberi d’acqua dolce e servila da sola o incorporala in casseruole e altri piatti morbidi. Come sempre, assicurati di creare un ambiente alimentare sicuro, rimani vicino al bambino durante i pasti e consulta le nostre indicazioni sui suggerimenti di porzionamento appropriati per l’età. Per maggiori informazioni, visita la nostra sezione su rigurgito e soffocamento e familiarizzati con i rischi comuni di soffocamento.
I gamberi d’acqua dolce sono un allergene comune?
Sì. I gamberi d’acqua dolce sono un tipo di crostaceo, che è tra gli allergeni alimentari più comuni. I bambini con allergia a un tipo di crostaceo sono più propensi a sperimentare reazioni ad altri crostacei della stessa famiglia (gamberi d’acqua dolce, granchi, aragoste, gamberetti) e, in misura minore, ai molluschi (vongole, cozze, polpo, ostriche, capesante, lumache, calamari). Se hai una storia familiare di allergie ai frutti di mare o sospetti che il bambino possa essere allergico ai crostacei, consulta un allergologo prima di introdurre i gamberi d’acqua dolce.
Curiosamente, l’allergia ai crostacei si sviluppa comunemente in età adulta, ma per coloro che la sviluppano durante l’infanzia, la maggior parte non la supera. Come per tutti i nuovi allergeni, introduci i gamberi d’acqua dolce servendo inizialmente una piccola quantità e osserva attentamente. Se non ci sono reazioni avverse durante i primi due o tre pasti, aumenta gradualmente la quantità nelle future occasioni. Nota: Essere allergici ai crostacei non significa automaticamente che il bambino avrà anche un’allergia ai pesci, poiché non sono strettamente correlati. Tuttavia, potrebbe essere necessario fare attenzione al rischio di contaminazione delle proteine dei crostacei nei pesci preparati al di fuori della propria cucina, poiché spesso vengono preparati nella stessa cucina.
Come preparare i gamberi d’acqua dolce per i bambini con lo svezzamento autoregolato?
Ogni bambino si sviluppa con i propri tempi, e le indicazioni su come tagliare o preparare determinati alimenti sono generalizzazioni per un vasto pubblico. Il tuo bambino è un individuo e potrebbe avere esigenze o considerazioni al di là delle pratiche generalmente accettate. Nella determinazione delle raccomandazioni per la dimensione e la forma degli alimenti, utilizziamo le migliori informazioni scientifiche disponibili riguardo allo sviluppo grossolano, fine e motorio orale per minimizzare il rischio di soffocamento. Le raccomandazioni che offriamo sono solo per scopi informativi e non sono un sostituto di consigli specifici da un medico pediatrico o professionista della salute. È impossibile eliminare completamente il rischio di soffocamento di qualsiasi liquido, purea o alimento. Ti consigliamo di seguire tutti i protocolli di sicurezza che suggeriamo per creare un ambiente alimentare sicuro e per fare scelte informate per il tuo bambino riguardo alle loro esigenze specifiche. Non trascurare mai i consigli medici professionali o ritardare la ricerca di aiuto perché hai letto o visto qualcosa qui.
6 – 12 mesi:
Servi inizialmente la carne di gamberi d’acqua dolce cotta, finemente tritata o sminuzzata da sola, poi prova a mescolarla con burro, servirla come hamburger o mescolarla in alimenti facili da raccogliere con le mani, come purè di radici. Evita di far partecipare il bambino a una bollitura di gamberi d’acqua dolce per ora poiché il liquido di cottura può essere estremamente ricco di sodio.
12 – 18 mesi:
Questa è un’ottima età per palline di gamberi d’acqua dolce, hamburger e polpette—forme che sono facili e divertenti per i bambini da mangiare autonomamente. Questo è anche un buon momento per aumentare l’uso di condimenti e spezie; per un piatto ispirato ai Cajun, mescola i gamberi d’acqua dolce cotti con pepe di Cayenna, aglio in polvere, origano e/o paprika.
18 – 24 mesi:
Continua a modellare i gamberi d’acqua dolce finemente tritati in palline, hamburger e polpette o mescolali in altri alimenti come cereali, pasta o piatti di verdure. Una volta che i bambini comprendono come seguire le istruzioni, invitali a partecipare all’apertura dei gusci dei gamberi d’acqua dolce cotti e mostra come succhiare la carne e i succhi.
