Quando possono i bambini mangiare i funghi spugnole?
I funghi spugnole, quando ben cotti e offerti occasionalmente in piccole quantità, possono essere introdotti non appena il bambino è pronto per iniziare a mangiare cibi solidi, generalmente intorno ai 6 mesi di età. Funghi spugnole crudi, poco cotti o anche grandi porzioni di spugnole cotte sono stati segnalati per causare gravi malattie con sintomi gastrointestinali e neurologici. Evitare di raccogliere funghi per condividerli con il bambino a meno che non si sia esperti micologi, poiché esistono molte specie velenose simili in natura.
Da dove provengono i funghi spugnole?
Questa antica famiglia di funghi ha avuto origine nelle terre intorno al Mar Mediterraneo, sebbene oggi le spugnole crescano in tutto il mondo. I raccoglitori di funghi attendono con impazienza la stagione delle spugnole, quando questi piccoli funghi spuntano dal suolo della foresta con il loro gambo sottile e un cappello conico caratterizzato da un motivo a nido d’ape. Ma anche gli esperti devono prestare estrema attenzione quando cercano le spugnole, poiché diversi funghi velenosi possono essere facilmente scambiati per spugnole. Con un sapore di nocciola e affumicato, le spugnole vengono spesso farcite con altri ingredienti, poiché i loro cappelli sono naturalmente cavi all’interno.
I funghi spugnole sono sani per i bambini?
Sì, purché siano ben cotti, offerti occasionalmente e in piccole porzioni. Le spugnole crude o poco cotte, o persino quantità eccessive di spugnole cotte, possono causare disturbi digestivi. Per rendere le spugnole sicure da mangiare, cuocerle completamente. Nutrizionalmente, le spugnole sono un’ottima fonte di vitamina D, che aiuta a sostenere la salute delle ossa, del sistema immunitario e ormonale del bambino. Sono anche ricche di ferro, zinco e vitamina B6, nutrienti che lavorano insieme per sostenere lo sviluppo neurologico, la salute del sangue, il metabolismo e la funzione immunitaria del bambino. Assicurarsi di acquistare funghi spugnole da una fonte affidabile, poiché esistono molte specie velenose simili che crescono in natura.
I funghi spugnole sono un rischio comune di soffocamento per i bambini?
Sì. I funghi possono essere gommosi e difficili da masticare per i nuovi mangiatori. Per ridurre il rischio, tritare finemente i funghi e cuocerli completamente. I funghi secchi devono essere completamente reidratati in acqua bollente e tritati prima di essere serviti. Come sempre, creare un ambiente di alimentazione sicuro e stare a portata di mano del bambino durante il pasto.
I funghi spugnole sono un allergene comune?
No. L’allergia ai funghi è rara, sebbene non sconosciuta. Sono stati segnalati casi di anafilassi, oltre a eruzioni cutanee tra coloro che maneggiano i funghi. I funghi contengono anche chitina, un carboidrato comune presente nei crostacei e negli insetti, che potrebbe contribuire a una risposta allergica in alcune persone. Gli individui con la sindrome da allergia orale (nota anche come sindrome da allergia alimentare da polline), in particolare quelli sensibili alle muffe, potrebbero essere sensibili anche ai funghi. La sindrome da allergia orale provoca in genere prurito a breve termine nella bocca e raramente provoca reazioni pericolose. Cucinare i funghi può aiutare a ridurre o addirittura eliminare la reazione. I funghi secchi potrebbero essere conservati con solfiti. Sebbene i solfiti non siano un allergene comune, alcune persone, in particolare quelle con asma, possono avere reazioni simili a un’allergia ai solfiti aggiunti. Se i solfiti sono un problema, evitare ingredienti come diossido di zolfo, bisolfato di potassio, metabisolfito di potassio, bisolfito di sodio e metabisolfito di sodio, tra gli altri.
I funghi spugnole sono sicuri per i bambini?
Sì, ma solo se ben cotti e offerti non più di una volta a settimana, in quantità limitate. Funghi spugnole crudi, poco cotti o anche grandi porzioni di funghi spugnole cotti sono stati segnalati per causare gravi malattie con sintomi gastrointestinali e neurologici. Cucinare accuratamente le spugnole (preferibilmente bollendole e poi scartando il liquido di cottura) le rende sicure da mangiare. Tieni presente che le spugnole hanno anche diverse specie simili che contengono tossine dannose. Assicurati di acquistare funghi spugnole da una fonte affidabile e evita di raccogliere funghi da solo a meno che tu non sia un esperto micologo.
I bambini possono mangiare funghi spugnole crudi?
No. Le spugnole crude o poco cotte possono causare gravi malattie sia nei bambini che negli adulti. I sintomi, come nausea, vomito e dolore addominale, si manifestano tipicamente nelle prime ore dopo l’ingestione e si risolvono entro 24 ore. Per rendere le spugnole sicure da mangiare, cuocerle completamente.
I funghi spugnole possono aiutare i bambini a fare la cacca?
Sì. I funghi spugnole contengono fibre e fluidi che supportano il microbioma intestinale, aumentano la consistenza delle feci e idratano l’intestino. I funghi offrono anche prebiotici, carboidrati speciali che aiutano i batteri intestinali amici a prosperare. Introdurre gradualmente e regolarmente alimenti ricchi di fibre come i funghi nella dieta del bambino, come tollerato; un po’ di gonfiore o alcuni episodi di diarrea sono solo segni che il sistema digestivo del bambino si sta adattando, quindi non è necessario eliminare l’alimento dalla dieta. Ricorda che i modelli di evacuazione possono variare notevolmente da un bambino all’altro.
Come introdurre i funghi spugnole ai bambini con lo svezzamento guidato dal bambino?
Ogni bambino si sviluppa con i propri tempi e i suggerimenti su come tagliare o preparare determinati alimenti sono generalizzazioni per un vasto pubblico. Il tuo bambino è un individuo e potrebbe avere bisogni o considerazioni che vanno oltre le pratiche generalmente accettate. Le raccomandazioni che forniamo riguardo alle dimensioni e alla forma degli alimenti si basano sulle migliori informazioni scientifiche disponibili sullo sviluppo motorio grosso, fine e orale per ridurre al minimo il rischio di soffocamento.
6 mesi+
Occasionalmente, mescola una piccola porzione di funghi spugnole ben cotti e tritati finemente in alimenti facili da afferrare e masticare per il bambino, come strisce di uovo o palline di riso. In alternativa, mescola i funghi tritati e cotti in alimenti morbidi e facilmente cucchiaibili come verdure schiacciate, porridge o yogurt.
9 mesi+
Occasionalmente, offri alcuni piccoli pezzi di spugnole ben cotte da soli. In alternativa, mescola i funghi tritati e ben cotti in una frittata, noodles, pilaf o altri piatti da condividere con il bambino.
18 mesi+
Continua a offrire piccole porzioni di spugnole ben cotte e tritate nelle ricette occasionalmente. Oppure, prova a preparare spugnole ripiene per tutta la famiglia e tagliale in pezzi piccoli per il bambino, in modo che possa praticare l’uso delle posate. A questa età, se il bambino ha sviluppato abilità alimentari mature (non riempendo eccessivamente la bocca e masticando bene prima di deglutire), puoi provare a passare a pezzi più grandi o a funghi spugnole interi cotti per esercitarsi a mordere e strappare.
