Quando possono i bambini avere il latte di cocco?
Il latte di cocco può essere utilizzato come ingrediente nei cibi solidi non appena il bambino è pronto per iniziare i solidi, solitamente intorno ai 6 mesi di età. Evita di usare il latte di cocco come bevanda fino dopo il primo anno di vita, poiché il latte materno e il latte artificiale sono le principali bevande del bambino durante il primo anno di vita.
Da dove proviene il latte di cocco?
Il cocco è un frutto che cresce abbondantemente sulle palme nei climi tropicali. All’interno del guscio duro ci sono due alimenti nutrienti per le culture di tutto il mondo: l’acqua rinfrescante e la carne bianca cremosa. Continua a leggere per saperne di più e consulta la sezione Cocco per ulteriori informazioni sull’introduzione della carne di cocco fresca o secca e dell’olio di cocco.
Il latte di cocco è salutare per i bambini?
Sì. Il latte di cocco offre grassi, alcune fibre, oltre a ferro, magnesio, potassio, selenio, zinco e varie vitamine del gruppo B. Questi nutrienti lavorano insieme per fornire molta energia per sostenere la crescita e lo sviluppo, così come l’esplorazione e il gioco. Supportano anche la funzione digestiva, lo stato del ferro, l’equilibrio elettrolitico, la funzione ormonale, l’immunità e numerosi processi metabolici.
★Suggerimento: I solidi e i liquidi spesso si separano nel latte di cocco in lattina. Per ricombinarli, basta agitare energicamente in una lattina o barattolo chiuso.
Il latte di cocco è un allergene comune?
No, il cocco non è un allergene comune a livello globale. Il cocco è un frutto e non è realmente una noce. Tuttavia, la Food & Drug Administration degli Stati Uniti classifica il cocco come una noce da albero, il che significa che deve essere etichettato come allergene negli Stati Uniti per legge, anche se l’allergia al cocco è rara. In effetti, alcune organizzazioni consigliano che le persone con allergie alle noci da albero evitino il cocco, pur riconoscendo che il cocco può essere consumato in sicurezza dalla maggior parte delle persone con allergie alle noci da albero. In un numero limitato di allergie al cocco documentate, la maggior parte non era allergica alle noci da albero. Tuttavia, nei rari casi in cui si verifica, l’allergia al cocco è stata associata a reazioni gravi.
Sebbene non sia tipico per le persone con allergie a arachidi o noci da albero essere anche allergiche al cocco, a volte è stata osservata una reattività crociata tra il cocco e le macadamie, le mandorle, le noci, le nocciole, le lenticchie e il lattice.
Come per l’introduzione di qualsiasi nuovo cibo, inizia offrendo una piccola quantità per le prime porzioni. Se non ci sono reazioni avverse, aumenta gradualmente la quantità nei pasti futuri.
Il latte di cocco è un rischio di soffocamento per i bambini?
No. Il latte di cocco presenta un basso rischio quando preparato in modo sicuro per l’età e le capacità di sviluppo del bambino, anche se, in teoria, una persona potrebbe soffocare con qualsiasi cibo. Per ridurre il rischio, prepara e servi il latte di cocco in modo appropriato per l’età come descritto nella sezione Come Servire. Come sempre, assicurati di creare un ambiente alimentare sicuro e rimani a portata di mano del bambino durante i pasti.
Impara i segnali di soffocamento e vomito e di più sul primo soccorso per il soffocamento nelle nostre guide gratuite, Infant Rescue e Toddler Rescue.
Quali sono alcuni ottimi primi cibi per i bambini?
Ci sono molte opzioni meravigliose. Cerca cibi che siano facili da mangiare autonomamente per il bambino, che abbiano un basso rischio di soffocamento e che offrano i nutrienti di cui i bambini hanno bisogno, come il ferro. Alcuni dei nostri cibi preferiti per i primi pasti includono broccoli al vapore, avena e pitte di mango. Consulta la nostra guida, 50 Fantastici Primi Cibi, per ulteriori idee.
Quanti pasti al giorno dovrebbe mangiare il bambino?
È flessibile. In generale, porta il bambino a tavola almeno una volta al giorno tra i 6 e i 7 mesi di età, due volte al giorno tra gli 8 e i 9 mesi di età e 3 volte al giorno a partire dai 10 mesi di età circa. Consulta i nostri orari di alimentazione campione per dettagli.
Come servire il latte di cocco ai bambini?
Ogni bambino si sviluppa secondo i propri tempi e i suggerimenti su come tagliare o preparare determinati alimenti sono generalizzazioni per un pubblico ampio. Tuo figlio è un individuo e potrebbe avere esigenze o considerazioni oltre alle pratiche generalmente accettate. Nel determinare le raccomandazioni per la dimensione e la forma degli alimenti, utilizziamo le migliori informazioni scientifiche disponibili riguardo allo sviluppo motorio lordo, fine e orale per ridurre al minimo il rischio di soffocamento. I suggerimenti di preparazione che offriamo sono solo a scopo informativo e non sostituiscono il consiglio specifico per il bambino da parte del medico pediatra o professionista della salute. È impossibile eliminare completamente il rischio che un bambino possa soffocare con qualsiasi liquido, purea o cibo. Ti consigliamo di seguire tutti i protocolli di sicurezza suggeriti per creare un ambiente sicuro e per prendere decisioni informate per il tuo bambino in base alle sue esigenze specifiche. Non ignorare mai il consiglio medico professionale o ritardare la ricerca di esso a causa di qualcosa che hai letto o visto qui.
6 mesi e oltre:
Agita o mescola il latte di cocco per ricombinare i solidi e i liquidi, se necessario. Usa il latte di cocco come ingrediente in salse, come base per avena, riso e cereali caldi, oppure aggiungine un po’ a frutta e verdura schiacciata per aggiungere nutrienti e umidificare il cibo.
12 mesi e oltre:
Agita o mescola il latte di cocco per ricombinare i solidi e i liquidi, se necessario. Usa il latte di cocco in salse, cereali caldi e altri piatti come desiderato. Puoi anche incoraggiare le capacità di bere servendo una piccola quantità di latte di cocco come bevanda.
18 mesi e oltre:
Usa il latte di cocco come ingrediente nei pasti solidi o nelle bevande, se lo desideri, inclusi i frullati.
