Quando i bambini possono mangiare le fragole?

Piatto di fragole per bambini

Mediamente, le fragole possono essere introdotte nell’alimentazione dei bambini a partire (ma con molta calma) dai 6-12 mesi, ci sono diverse scuole di pensiero in merito. Tuttavia, è importante notare che le fragole variano in dimensione e non tutte sono adatte per i bambini piccoli.
Sopriamo ulteriori dettagli sulle loro proprietà e su come introdurle nei bambini.

Piatto di Fragole

Le fragole sono salutari per i bambini?

Sì. Le fragole sono ricche di vitamina C, che rafforza il sistema immunitario e aiuta il corpo del bambino ad assorbire il ferro dai cibi vegetali. Inoltre, contengono fibre che promuovono un intestino sano, alimenta il metabolismo, l’energia cellulare e l’attività antiossidante del bambino. I semi delle fragole contengono anche alcuni acidi grassi omega-3 che supportano la visione, il sistema nervoso e lo sviluppo cerebrale del bambino. La parte migliore delle fragole: contengono più di 50 polifenoli, composti vegetali che agiscono come antiossidanti e agenti anti-infiammatori, mantenendo le cellule e il corpo del bambino in salute.

Le fragole sono una buona fonte di:

  • vitamina C (acido ascorbico – per proteggere le cellule, mantenere la pelle sana e favorire la guarigione delle ferite)
  • vitamina K (per aiutare la guarigione delle ferite)
  • potassio (per abbassare la pressione sanguigna)
  • folato (per globuli rossi sani e per prevenire l’anemia)
  • fibre (per un sistema digestivo sano)
  • manganese (per un metabolismo sano)

Consiglio: Ami la marmellata di fragole? È meglio aspettare fino dopo il secondo compleanno prima di servire la marmellata, perché è ricca di zuccheri aggiunti. In alternativa, schiaccia semplicemente le fragole per creare una marmellata fresca da mescolare con l’avena, addensare con semi di chia, o servire da sola.

Le fragole sono un allergene comune?

No. Le fragole non sono considerate un allergene comune, anche se sono state identificate proteine allergeniche nel frutto. Curiosamente, le proteine delle fragole che causano reazioni allergiche sono meno comuni nelle fragole bianche. Più comune è una reazione cutanea intorno alla bocca causata dall’acidità del frutto. Anche se non è una reazione allergica, le fragole e altri frutti acidi possono causare o peggiorare le irritazioni da pannolino se consumati in eccesso. Se ciò accade, applica una crema barriera spessa o un unguento sull’area del pannolino e limita il contatto prolungato con un pannolino bagnato o sporco.

La fragola fa parte della famiglia delle Rosaceae, e le persone sensibili ad altre piante di questa famiglia (come mandorle, mele e prugne) possono avere una reazione simile con le fragole.

Come introdurre le fragole ai bambini?

Se il vostro bambino è intollerante alle fragole, potreste notarlo attraverso segni evidenti come arrossamenti su viso e collo, e a volte anche nelle aree che sono entrate in contatto diretto con il frutto, come le mani. Una reazione alle fragole può anche causare prurito, che il piccolo esprimerà senza dubbio, e in situazioni più serie, può provocare gonfiori.
Ad ogni modo, anche secondo la NHS inglese è bene aspettare almeno i 6 mesi prima di introdure fragole al vostro bambino.

Per questa ragione, è saggio introdurre le fragole nella dieta del bambino in modo graduale, iniziando con piccole quantità e aspettando almeno tre giorni prima di introdurre un nuovo alimento “particolare” (come l’avocado), per assicurarvi che non ci siano reazioni allergiche. Inoltre, dato che le fragole possono essere particolarmente scivolose, soprattutto quando tagliate a pezzi, è preferibile offrirle sotto forma di purea se il bambino non ha ancora acquisito una buona capacità di masticazione e coordinazione motoria.

Adottare queste precauzioni vi aiuterà a monitorare meglio le reazioni del vostro bambino e a garantire un’esperienza alimentare sicura e piacevole.

Le fragole sono un rischio di soffocamento per i bambini?

Sì. Le fragole possono essere un rischio di soffocamento, specialmente quando il frutto è sodo, rotondo o piccolo. Per ridurre il rischio, scegli fragole molto grandi, morbide e mature, e prepara e servi in modo appropriato per l’età del bambino. Come sempre, assicurati di creare un ambiente sicuro durante i pasti e di rimanere a portata di mano del bambino.