Quando i bambini possono mangiare i kumquat?

Kumquat 1

Quando i bambini possono mangiare i kumquat?

I kumquat possono essere introdotti ai bambini non appena sono pronti per iniziare con i cibi solidi, generalmente intorno ai 6 mesi di età. I kumquat hanno avuto origine nell’Asia orientale, evolvendosi dalla stessa famiglia di piante di arance, limoni e lime. La colonizzazione e il commercio portarono i kumquat in Europa e oltre, ma la maggior parte è ancora coltivata nel loro continente nativo. Il nome inglese kumquat è ritenuto derivare dal cantonese (gām-gwāt) o dal giapponese (kinkan). Sebbene le piante preferiscano regioni calde e soleggiate, i kumquat sono abbastanza resistenti al freddo, portando alla creazione di ibridi come il calamansi e il limequat.

I kumquat sono salutari per i bambini?

Sì. I kumquat sono una grande fonte di vitamina C, che potenzia il sistema immunitario del bambino e aiuta l’assorbimento del ferro dai cibi a base vegetale. Sono anche una grande fonte di fibre per supportare il sistema digestivo del bambino e una buona fonte di alcune vitamine del gruppo B (come la vitamina B6 e l’acido folico), calcio e potassio, che giocano un ruolo importante nella salute del sangue, del cervello, delle cellule e della pelle. La buccia è particolarmente ricca di diversi composti vegetali che hanno dimostrato avere proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

I kumquat sono un allergene comune?

No, i kumquat non sono classificati come un allergene alimentare comune. Tuttavia, la sensibilità agli agrumi è spesso descritta nella letteratura medica di tutto il mondo. Inoltre, le persone con la sindrome da allergia orale (nota anche come sindrome da allergia alimentare da polline) possono essere sensibili agli agrumi come i kumquat.

In particolare, le persone allergiche ai pollini di graminacee e di alcuni alberi possono essere più sensibili agli agrumi. La sindrome da allergia orale di solito provoca prurito, formicolio o bruciore nella bocca e difficilmente provoca una reazione pericolosa. Nota che i kumquat sono altamente acidi e il contatto con il succo può causare una eruzione cutanea innocua sulla pelle, tipicamente intorno alla bocca.

Di solito scompare dopo poco tempo. Inoltre, l’acido può irritare il tratto digestivo del bambino e causare o peggiorare dermatiti da pannolino se consumato in eccesso. La buccia del kumquat contiene anche un composto chiamato limonene, che è un noto allergene da contatto e può causare dermatite da contatto allergica in individui sensibilizzati. Il kumquat è associato alla fitofotodermatite, una condizione della pelle che si verifica quando una persona entra in contatto con il succo del frutto sulla pelle e non lo lava via.

I composti nel succo vengono attivati dal sole e causano un’eruzione cutanea pruriginosa e talvolta vescicante e dolorosa sulla pelle. Pulire la pelle dopo il contatto con gli agrumi e utilizzare la protezione solare può aiutare a prevenire l’eruzione da fitofotodermatite. Come faresti quando introduci qualsiasi nuovo cibo, inizia offrendo una piccola quantità per le prime porzioni. Se non ci sono reazioni avverse, aumenta gradualmente la quantità servita nei pasti futuri.

I kumquat sono un rischio di soffocamento per i bambini?

Sì. I kumquat sono duri, rotondi e difficili da masticare, qualità che aumentano il rischio di soffocamento. Per ridurre il rischio, prepara e servi i kumquat in modo appropriato per l’età. Come sempre, assicurati di creare un ambiente alimentare sicuro e di rimanere a portata di mano del bambino durante i pasti. Impara i segni del soffocamento e del riflesso faringeo e di più sul primo soccorso per il soffocamento nelle nostre guide gratuite, Infant Rescue e Toddler Rescue.

Come servire i kumquat ai bambini?

Ogni bambino si sviluppa secondo il proprio ritmo, e le indicazioni su come tagliare o preparare determinati alimenti sono generalizzazioni per un pubblico ampio.

6 mesi e oltre:

Offri kumquat tritati molto finemente o una salsa fatta con kumquat cotti mescolata in cibi facili da raccogliere. Puoi anche spremere il succo di un kumquat (assicurandoti di rimuovere eventuali semi) sopra qualsiasi piatto per il bambino.

9 mesi e oltre:

Offri kumquat privati dei semi e tagliati a fette sottili affinché il bambino possa prenderli e provare a mangiarli da solo con la presa a pinza in sviluppo. Puoi anche cuocere pezzi di kumquat in una salsa da aggiungere ad altri cibi.

18 mesi e oltre:

Continua a offrire kumquat tagliati a fette sottili per il bambino da prendere autonomamente. Se noti che il bambino è costantemente capace di mordere e strappare con i denti, puoi offrire kumquat tagliati a spicchi (lungo dall’ estremità al fondo). Una volta dimostrata questa abilità, puoi passare a kumquat tagliati a metà lungwise, sapendo che c’è ancora un certo rischio di soffocamento. Mostra come mordere il kumquat a metà in modo esagerato prima di offrirlo al bambino.

24 mesi e oltre:

Quando ritieni che il bambino abbia abilità alimentari mature (muove il cibo bene in bocca, mastica il cibo prima di ingoiarlo, ecc.) e sei sicuro che il bambino può sedersi e seguire le istruzioni, considera di offrire kumquat interi in un ambiente sicuro e sorvegliato. I kumquat comportano un alto rischio di soffocamento e la maggior parte delle autorità sanitarie non raccomanda di offrire alimenti simili (come l’uva) fino ai 4 anni. Riteniamo che i bambini debbano imparare a masticare cibi impegnativi e che sia più sicuro farlo in un ambiente sorvegliato con un adulto per sviluppare le competenze per gestire questi alimenti in sicurezza.

Se non hai ancora offerto kumquat tagliati a metà, potresti iniziare con questa dimensione prima di passare ai kumquat interi. Suggeriamo di arrotolare il kumquat con una leggera pressione tra le mani o su un tavolo per ammorbidirlo, poi dimostrare la masticazione con i molari prima di offrire un kumquat intero: apri la bocca, metti il kumquat sui denti e spiega “Sto usando i miei grandi denti per schiacciare questo frutto.” Potresti considerare di tenere il kumquat per il tuo bambino per esercitarsi a mordere—tienilo all’angolo della bocca e lascia che il bambino chiuda i denti sul kumquat. Insegna al bambino a spingere forte per rompere la pelle del kumquat e morderne un pezzo. Non offrire kumquat interi se il bambino non è seduto al tavolo e sorvegliato.

I semi di kumquat sono commestibili, anche se hanno un sapore un po’ amaro. A questa età, puoi mostrare come sputare i semi del tuo kumquat e incoraggiare il bambino a fare lo stesso, oppure il bambino può masticare e ingoiare i semi.

Scopri semplici strategie nella nostra guida 15 Modi per Interessare i Bambini a Provare Nuovi Cibi.