Quando i bambini possono mangiare i funghi porcini?
I funghi porcini possono essere introdotti ai bambini non appena sono pronti per iniziare con i cibi solidi, generalmente intorno ai 6 mesi di età. Evita di raccogliere funghi selvatici da condividere con il bambino a meno che tu non sia un esperto micologo, poiché esistono molte specie velenose simili in natura.
Da dove provengono i funghi porcini?
I funghi porcini crescono spontaneamente in tutto l’emisfero settentrionale. Sono ampiamente conosciuti come cep o penny buns in inglese, ma in italiano il nome “porcini” significa “porcellino”, un riferimento ai cinghiali selvatici che amano cibarsi di questo cibo del bosco. A differenza dei funghi ostrica e altre specie popolari, i funghi porcini sono difficili (anche se non impossibili) da coltivare nelle aziende agricole di funghi. La produzione commerciale limitata mantiene i prezzi alti per i porcini freschi in molte parti del mondo, sebbene i funghi porcini secchi siano sempre più disponibili.
I funghi porcini sono salutari per i bambini?
Sì. I funghi porcini sono una grande fonte di fibre, ferro e potassio, e offrono anche un po’ di calcio. Le fibre aiutano il microbioma intestinale del bambino, il ferro supporta la salute dei globuli rossi, il potassio rafforza la salute del cuore e il calcio aiuta il bambino a costruire ossa forti. I funghi porcini contengono anche il composto ergotionina, un antiossidante che può aiutare a supportare la resilienza del corpo. Assicurati di acquistare i funghi porcini da una fonte affidabile ed evita di raccogliere funghi selvatici a meno che tu non sia un esperto micologo, poiché esistono molte specie velenose che crescono in natura.
I funghi porcini sono un allergene comune?
No, i funghi porcini non sono un allergene alimentare comune. Tuttavia, come con qualsiasi nuovo cibo, inizia offrendo una piccola quantità per le prime porzioni. Se non ci sono reazioni avverse, aumenta gradualmente la quantità servita nei pasti futuri.
I funghi porcini sono un rischio di soffocamento per i bambini?
Sì, specialmente i gambi cilindrici. I funghi porcini possono essere gommosi, scivolosi e difficili da masticare per i nuovi mangiatori. Per ridurre il rischio, trita finemente i funghi e cucinali completamente. I funghi secchi devono essere completamente reidratati in acqua bollente e tritati prima di essere serviti. Come sempre, assicurati di creare un ambiente alimentare sicuro e di rimanere a portata di mano del bambino durante i pasti. Per ulteriori informazioni, visita la nostra sezione sul riflesso faringeo e il soffocamento e familiarizzati con i comuni rischi di soffocamento.
I funghi porcini sono salutari per i bambini?
Sì. I funghi porcini sono una grande fonte di fibre, ferro e potassio, e offrono anche un po’ di calcio. Le fibre aiutano il microbioma intestinale in via di sviluppo del bambino, il ferro supporta i globuli rossi sani, il potassio rafforza la salute del cuore e il calcio aiuta il bambino a costruire ossa forti. I funghi porcini contengono anche il composto ergotionina, un antiossidante che può aiutare a sostenere la resilienza del corpo. Assicurati di acquistare funghi porcini da una fonte affidabile e evita di cercare funghi selvatici a meno che tu non sia un micologo esperto, poiché esistono molte specie velenose che crescono in natura.
I funghi porcini sono un comune rischio di soffocamento per i bambini?
Sì, specialmente i gambi cilindrici. I funghi porcini possono essere gommosi, scivolosi e difficili da scomporre per i nuovi mangiatori. Per ridurre il rischio, trita finemente i funghi e cuocili completamente. I funghi secchi devono essere completamente reidratati in acqua bollente e tritati prima di essere serviti. Come sempre, assicurati di creare un ambiente sicuro per mangiare e di stare a portata di mano del bambino durante i pasti. Per ulteriori informazioni, visita la nostra sezione sul soffocamento e familiarizza con i comuni rischi di soffocamento.
I funghi porcini sono un allergene comune?
No. L’allergia ai funghi è rara, anche se non inaudita. Sono stati segnalati casi di anafilassi e eruzioni cutanee tra coloro che maneggiano funghi. I funghi contengono anche chitina, un carboidrato comune presente nei crostacei e negli insetti che può contribuire a una risposta allergica in alcuni individui. Le persone con sindrome orale allergica (nota anche come sindrome da allergia alimentare da polline), in particolare quelle sensibili alla muffa, possono essere sensibili ai funghi. La sindrome orale allergica provoca solitamente prurito di breve durata in bocca e difficilmente provoca una reazione pericolosa. La cottura dei funghi può aiutare a minimizzare e persino eliminare la reazione. I funghi porcini secchi possono essere conservati con solfiti. Sebbene i solfiti non siano un allergene comune, alcuni individui, in particolare quelli con asma, possono avere reazioni simili alle allergie ai solfiti aggiunti. Se i solfiti sono una preoccupazione, evita ingredienti come diossido di zolfo, bisolfato di potassio, metabisolfito di potassio, bisolfito di sodio, metabisolfito di sodio e solfito di sodio per citarne alcuni. Come faresti quando introduci un nuovo alimento, inizia offrendo una piccola quantità per le prime porzioni. Se non ci sono reazioni avverse, aumenta gradualmente la quantità nei pasti futuri.
I bambini possono mangiare funghi porcini crudi?
Sì, anche se i funghi porcini cotti sono più facili da digerire per il bambino e meno difficili da masticare. La cottura di questi funghi aiuta anche a ridurre il rischio di malattie trasmesse dagli alimenti.
I funghi porcini possono aiutare i bambini a fare la cacca?
Sì. I funghi porcini sono ricchi di fibre e fluidi che supportano il microbioma intestinale, aumentano la massa fecale e idratano l’intestino. I funghi offrono anche prebiotici, carboidrati speciali che aiutano i batteri intestinali benefici a prosperare. Introduci gradualmente e regolarmente cibi ricchi di fibre come i funghi nella dieta del bambino secondo la tolleranza; un po’ di gonfiore o qualche episodio di diarrea è solo un segno che il sistema digestivo del bambino si sta adattando, quindi non è necessario eliminare il cibo dalla dieta. Ricorda che i modelli di defecazione possono variare significativamente da bambino a bambino. Se hai preoccupazioni riguardo alla defecazione e alla funzione digestiva del bambino, parla con il tuo pediatra.
6 a 8 mesi:
Mescola funghi porcini tritati finemente e cotti in cibi facili da prendere e masticare per il bambino, come strisce di uova, o mescolali in cibi morbidi e facili da raccogliere come verdure schiacciate, porridge o yogurt. Se hai funghi porcini freschi molto grandi, rimuovi il gambo, cuoci il cappello e offri l’intero cappello come finger food e lascia che il bambino lo mastichi. Assicurati che il cappello del porcino sia più grande della bocca del bambino, e se lo mastica fino a una dimensione più piccola, semplicemente toglilo e offri un altro pezzo di cibo al suo posto. I funghi porcini secchi possono essere usati per insaporire brodi o ridotti in polvere per condire il cibo del bambino.
9 a 17 mesi:
Offri pezzi di funghi porcini cotti a misura di morso da soli o mescola funghi porcini tritati e cotti in cereali, porridge e altri cibi morbidi e facili da raccogliere. Continua a usare i funghi porcini secchi per insaporire carni, pasta, stufati e altri piatti da condividere con il bambino.
18 a 24 mesi:
Offri funghi porcini cotti e tritati da soli o come parte di un pasto. A questa età, se il bambino ha abilità di masticazione e masticazione mature, puoi provare a tornare a pezzi più grandi di funghi porcini cotti. Prova a mostrare come usare i denti posteriori per masticare a fondo il fungo con movimenti della bocca esagerati.
