Cos’è l’aglio nero?
L’aglio nero è aglio fresco che è stato fermentato, il che crea una consistenza morbida e un sapore dolce che è molto meno pungente rispetto all’aglio crudo. L’aglio fermentato si ottiene conservando i denti d’aglio crudi a basse temperature in un ambiente controllato per l’umidità per un periodo prolungato. Il processo di fermentazione scompone gli enzimi responsabili della vivacità dell’aglio crudo e produce la reazione di Maillard—la stessa attività chimica che crea quel profondo sapore nelle hamburger arrostiti, nella pelle del pollo arrosto e nelle cipolle fritte. L’aglio nero è stato un ingrediente tradizionale per secoli in Asia e solo recentemente è diventato una tendenza nelle Americhe e in Europa.
Quando possono i bambini mangiare l’aglio nero?
L’aglio (incluso l’aglio nero) può essere introdotto non appena il bambino è pronto per iniziare gli alimenti solidi, che di solito è intorno ai 6 mesi di età.
Origini e background dell’aglio nero
L’aglio è originario dell’Asia centrale, dove è stato a lungo utilizzato per vari scopi medicinali—dal miglioramento della respirazione all’alleviamento della diarrea. Molti credono che i cibi blandi siano migliori per i bambini, ma non ci sono prove che supportino questo mito culturale. Infatti, le persone in tutto il mondo introducono allium e altri cibi saporiti ai bambini pronti per iniziare gli alimenti solidi. Uno studio ha persino trovato che i bambini allattano più a lungo e assumono più latte materno dalle madri che hanno ingerito aglio.
L’aglio è un allium—la famiglia di piante che include erba cipollina, porri, cipolle e scalogno. In cucina, la maggior parte delle ricette che richiedono “aglio” si riferiscono ai denti bianchi che compongono un bulbo crudo, tuttavia i denti d’aglio nero sono una sostituzione facile, soprattutto per i bambini. Il processo di fermentazione per creare l’aglio nero non solo produce un sapore più mite, ma conferisce anche benefici probiotici che supportano la digestione, l’immunità e un microbioma intestinale sano.
L’aglio nero è salutare per i bambini?
Assolutamente. L’aglio è ricco di nutrienti critici per i bambini in questa fase del loro sviluppo, inclusi vitamine B6 e C, calcio, rame (che aiuta il tuo bambino ad assorbire il ferro), manganese, fosforo e selenio. Rispetto all’aglio crudo, l’aglio nero è più basso in vitamina C ma più ricco di fibra e ferro. Il processo di fermentazione che produce l’aglio nero aumenta anche la biodisponibilità dei suoi nutrienti, il che significa che una proporzione maggiore del contenuto nutrizionale dell’aglio viene assorbita e utilizzata dal corpo quando si mangia aglio nero. Ad esempio, l’aglio nero offre una maggiore quantità di antiossidanti per il corpo, che aiutano a proteggere un bambino dalle tossine ambientali dannose e, come notato sopra, offre benefici probiotici che supportano la digestione, l’immunità e un microbioma intestinale sano.
Quando non conservato correttamente, alcune preparazioni di aglio possono aumentare il rischio di botulismo. Sebbene l’aglio fresco conservato in olio rappresenti un rischio maggiore, anche l’aglio nero in olio può causare malattie. Per ridurre il rischio, cerca di evitare preparazioni di aglio nero conservate in olio e, come al solito, segui le istruzioni di conservazione e la data di scadenza sui pacchetti di aglio nero. Leggi di più su come conservare l’aglio in modo sicuro qui.
L’aglio nero è un comune rischio di soffocamento per i bambini?
Può esserlo. Sebbene non sia elencato come un rischio comune di soffocamento, i denti d’aglio nero possono sicuramente rappresentare un rischio se non preparati in modo appropriato per l’età del tuo bambino. L’aglio nero è anche più appiccicoso dell’aglio crudo, quindi assicurati di tritarlo o schiacciarlo prima di mescolarlo con il cibo per i bambini che stanno iniziando a mangiare solidi. Anche allora, rimani vicino al tuo bambino e osserva attentamente durante i pasti.
Per ulteriori informazioni, visita la nostra sezione su strozzamento e soffocamento e familiarizzati con i comuni rischi di soffocamento.
L’aglio nero è un allergene comune?
No. L’allergia all’aglio è rara, anche se ci sono casi di persone con allergie a cibi della famiglia degli allium. Se hai una storia familiare di allergie o sospetti che il tuo bambino possa essere allergico alle cipolle, prenota un appuntamento con un allergologo prima di introdurre l’aglio.
Come preparare l’aglio nero per i bambini con svezzamento autonomo?
Ogni bambino si sviluppa secondo il proprio ritmo, e i suggerimenti su come tagliare o preparare determinati cibi sono generalizzazioni per un pubblico ampio. Il tuo bambino è un individuo e può avere bisogni o considerazioni al di là delle pratiche generalmente accettate. Nel determinare le raccomandazioni per la dimensione e la forma dei cibi, utilizziamo le migliori informazioni scientifiche disponibili riguardo allo sviluppo motorio lordo, fine e orale per minimizzare il rischio di soffocamento. I suggerimenti di preparazione che offriamo sono a scopo informativo e non sostituiscono i consigli specifici per il bambino da parte di un professionista medico o sanitario pediatrico. È impossibile eliminare completamente tutti i rischi di soffocamento di un bambino con qualsiasi liquido, purea o cibo. Ti consigliamo di seguire tutti i protocolli di sicurezza che suggeriamo per creare un ambiente sicuro per mangiare e fare scelte consapevoli per il tuo bambino in base alle sue esigenze specifiche. Non ignorare mai i consigli medici professionali o ritardare nel cercarli a causa di qualcosa che hai letto o visto qui.
6 a 12 mesi:
Schiaccia l’aglio nero con una forchetta e saltalo in padella con un po’ di olio d’oliva, poi mescola l’olio aromatizzato in un piatto di verdure come purè di patate dolci, una ciotola di cereali come quinoa o riso, o in una frittata.
12 a 24 mesi:
Prova a preparare pane all’aglio nero. E non trattenerti: usa l’aglio (fresco o fermentato) liberamente nei tuoi piatti. Le opzioni sono infinite: in marinature e condimenti per insalate, mescolato con verdure arrosto o al vapore, arrostito e spalmato su pane integrale, o saltato in burro per una semplice salsa per pasta.
I pacchetti di aglio nero possono essere conservati a temperatura ambiente, ma una volta aperti, devono essere conservati in frigorifero, dove dureranno circa un mese. L’aglio fresco, crudo o fermentato servito da solo può essere difficile da digerire anche per gli adulti, quindi prova a mescolare una piccola quantità in un altro piatto quando introduci l’aglio nero al tuo bambino.
