Bresaola in gravidanza: cosa sapere

bresaola in gravidanza

La bresaola in gravidanza è un salume molto amato per il suo sapore delicato e i suoi benefici per la salute, tuttavia, può essere molto rischiosa.
In questo articolo, parleremo di cosa sapere su bresaola in gravidanza, esploreremo i rischi e le alternative per una dieta equilibrata.

Cos’è la bresaola e quali sono le sue proprietà nutrizionali

La bresaola viene generalmente prodotta con carne di manzo di alta qualità, generalmente tagli di coscia come la punta d’anca. Si può produrre anche con altre carni, come cervo o maiale, ma la versione più comune è quella bovina.È famosa in Valtellina, dove ha il riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta).

La particolarità di questo salume, risulta la salagione: la carne viene immersa in una miscela di sale, pepe, aglio e altre spezie o erbe aromatiche. Questo processo dura dai 10 ai 20 giorni, durante i quali la carne viene periodicamente massaggiata per far penetrare bene il sale e le spezie. Di fatto, un consumo eccessivo può contribuire all’aumento della pressione sanguigna e a problemi cardiaci, soprattutto per chi è sensibile al sodio.

La bresaola è anche ricca di benefici. È magra, con circa 150 kcal ogni 100 grammi. Contiene anche circa 33 gr di proteine di alta qualità in 100 grammi. La bresaola è anche povera di grassi, con solo 2 gr per 100 grammi. È facile da digerire e non contiene glutine o lattosio.

La bresaola è ricca di vitamine e minerali importanti. Tra questi, vitamine come la E, del gruppo B (B12 e B3) e minerali come potassio, selenio, fosforo e calcio. Una porzione da 50 grammi soddisfa il 25% del fabbisogno di vitamina B6 e il 18% di vitamina B12.

Rischi del consumo di bresaola in gravidanza

La bresaola e altri salumi crudi possono essere pericolosi per le donne incinte. Possono causare infezioni come toxoplasmosi in gravidanza, listeriosi gravidanza, salmonellosi gravidanza e Escherichia coli gravidanza. La toxoplasmosi può portare a aborti, ritardi di crescita e danni neurologici al feto. Le donne senza anticorpi contro la toxoplasmosi devono evitare la bresaola.

La listeriosi può causare aborti, morte fetale e infezioni neonatali. La salmonellosi può essere grave, soprattutto per chi è più fragile. L’Escherichia coli può causare disidratazione e altri problemi in gravidanza.

Per evitare infezioni, è importante non mangiare carne cruda o poco cotta. I salumi cotti, come la mortadella, sono sicuri per le donne incinte. La bresaola cotta è un’opzione sicura, ma ci sono alternative come l’arrosto di manzo o di tacchino.

Dopo il parto, le neo-mamme non hanno più rischi di toxoplasmosi. Possono quindi mangiare bresaola senza preoccupazioni. La bresaola fornisce proteine e energia, rendendola salutare per le neo-mamme.

Bresaola in gravidanza si può mangiare?

La bresaola cruda può contenere il protozoo che causa la toxoplasmosi. Questo rappresenta un rischio per la salute della madre e del bambino.

La bresaola cotta a più di 70°C è sicura da mangiare in gravidanza. Il calore uccide i germi presenti nella carne. Ma non è sicuro mangiare bresaola cruda su alimenti caldi o “disinfettata” con limone.

La bresaola congelata non è sicura come protezione contro la toxoplasmosi. Il freddo non uccide i germi come il calore. Non si può essere certi che il congelamento inattivi il toxoplasma.

La bresaola ha opinioni contrastanti a causa della stagionatura. Per precauzione, è meglio evitare di mangiarla in gravidanza.

Alternative sicure alla bresaola durante la gravidanza

La gravidanza richiede un’attenzione speciale all’alimentazione. È importante pensare al benessere di mamma e bambino. Ci sono però altre opzioni che possono soddisfare il fabbisogno di proteine. Queste alternative sono sicure e non rischiano di compromettere la salute.

breasaola in gravanza

I salumi cotti sono una buona scelta. Il prosciutto cotto, la mortadella e la fesa di tacchino sono sicuri da consumare con moderazione. Questi affettati offrono proteine di alta qualità senza i rischi dei salumi crudi. È però consigliabile limitarne il consumo a una volta a settimana, ma naturalmente va calibrato con il vostro nutrizionista.

Esistono molte altre fonti di proteine sicure. Il pesce azzurro, ad esempio, è molto consigliato per la sua salute. Uova ben cotte, legumi e formaggi pastorizzati sono anche ottimi. Evitano i rischi dei cibi crudi o dei formaggi molli.

Non dimentichiamo l’importanza di una dieta varia. Frutta e verdura sono fondamentali. Le banane, ad esempio, sono ricche di antiossidanti e vitamine. È importante evitare cibi rischiosi come la carne cruda e l’alcol.

In conclusione, anche se la bresaola e altri salumi crudi devono essere evitati, ci sono molte alternative. Salumi cotti, pesce, uova, legumi e formaggi pastorizzati sono tutti buoni per una dieta sana. Questi alimenti aiutano a garantire il benessere di mamma e bambino.

Conclusione

Le donne incinte devono evitare la bresaola e scegliere cibi sicuri come il prosciutto cotto e la mortadella.

È importante non esagerare con la bresaola e i salumi. Si deve preferire una dieta varia e bilanciata. Questo aiuta a mantenere la salute durante la gravidanza.

Le future mamme devono seguire le indicazioni del ginecologo. Questo protegge la loro salute e quella del bambino. Una dieta equilibrata e uno stile di vita sano sono essenziali in questo periodo.

Per ridurre il rischio di toxoplasmosi, evitare cibi come la carne cruda è cruciale. È anche importante non toccare le feci dei gatti e lavare bene la verdura. Con queste precauzioni e il supporto del medico, la gravidanza può essere serena e piacevole.


EXTRA: prosciutto durante lo svezzamento

Quando i bambini possono mangiare il prosciutto?


FAQ

Posso mangiare la bresaola durante la gravidanza?

Generalmente NO.

Quali sono i rischi del consumo di bresaola in gravidanza?

Mangiare bresaola in gravidanza può portare a infezioni come toxoplasmosi e listeriosi. Queste infezioni possono causare aborti, ritardi di crescita, danni neurologici e parto prematuro. Inoltre, possono causare infezioni neonatali.

Posso mangiare la bresaola cotta durante la gravidanza?

La bresaola cotta a più di 70°C è sicura in gravidanza. Questo calore uccide i germi. Tuttavia, non è sicuro mangiare bresaola cruda, nemmeno se messa su cibi caldi o “disinfettata” con limone.

Congelare la bresaola la rende sicura per il consumo in gravidanza?

Congelare la bresaola non la rende del tutto sicura. Il freddo non uccide i germi come il calore.

Come posso garantire un’alimentazione corretta durante la gravidanza?

È importante seguire le linee guida alimentari del ginecologo o del medico. Una dieta varia e equilibrata, unita a uno stile di vita sano, è fondamentale. Così facendo, si può affrontare la gravidanza e il parto con serenità.